- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Agosto con “Enjoy Genova”: tre passeggiate alla scoperta di itinerari storici e artistici delle città del Golfo del Tigullio

GENOVA – Archeologia, storia e letteratura: c’è tantissimo da scoprire a Genova e nelle città a lei vicine semplicemente passeggiando nelle strade che si affacciano sul magnifico Golfo del Tigullio. Enjoy Genova, il cartellone di percorsi guidati alla scoperta dei tesori artistici e architettonici della Liguria in compagnia di esperti e archeologi, a cura di Cooperativa Archeologia (www.enjoygenova.it), organizza tre percorsi guidati a partire dal 7 agosto e fino al 28 agosto per proporre uno sguardo diverso e approfondito sulle vicende storiche e artistiche che caratterizzano questa zona della Liguria.
Gli appuntamenti del mese di agosto partono venerdì 7 ore 18.30 a Rapallo (nella foto di copertina lo storico castello) per una passeggiata letteraria e sentimentale sulle tracce dei grandi scrittori e poeti che amarono questo luogo. È difficile oggi immaginare la vivacissima atmosfera culturale e internazionale che si respirava a Rapallo all’inizio del secolo scorso. Il nostro itinerario guidato ci porterà alla scoperta dei luoghi e delle voci che resero celeberrima la cittadina del Tigullio. Da Nietzsche a Yeats, da Pound a Montale, passando per Hauptmann e Hemingway, ascolteremo voci e storie che risultano ancora tra caffè del centro.
Sabato 22 agosto Enjoy Genova si sposta nell’antica Chiavari (ore 21.00). Un itinerario serale alla scoperta di una città spesso troppo poco valorizzata dal punto di vista turistico e invece ricca di aspetti interessanti e assai curiosi. Attraverso una passeggiata nel centro storico, una guida accompagnerà i partecipanti nei luoghi dove è stata scoperta la necropoli preistorica più grande di tutta la Liguria, risalente all’Età del Ferro, e a scoprire le tracce di quel che resta della città fondata nel 1178 dai Genovesi, con le sue possenti mura che, come un ideale triangolo, cingevano le vie e i palazzi. Un percorso che dunque abbraccerà quasi 3000 annidi storia.
Le proposte estive di Enjoy Genova si concludono venerdì 28 agosto (ore 18.30) a Sestri Levante, vista con gli occhi dei viaggiatori dell’Ottocento che qui cercavano un clima temperato e salutare, da qui il nome scelto per l’itinerario “Sestri Levante: una città dove ritornare in salute”. Così è descritta la città in una guida di fine Ottocento. Inizialmente meta per convalescenti, ben presto la sua pacata bellezza attira artisti e scrittori che la celebrano nelle loro opere. Attraverso letture e suggestioni durante la visita si andrà alla ricerca del clima di quell’epoca.
Ingresso a pagamento alle visite, prenotazione obbligatoria allo 335 1278679 e a enjoygenova@archeologia.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi