- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
UN’ALTRA PERLA SI AGGIUNGE AI “ROLLY DAYS DIGITAL WEEK”: PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO
Domenica 17 maggio alle 14.30 una speciale visita guidata virtuale porta alla scoperta del Ninfeo di Domenico Parodi.
GENOVA – Palazzo Nicolosio Lomellino, uno dei Palazzi dei Rolli più affascinanti di via Garibaldi, è uno dei dodici Rolli selezionati per la Rolli Days Digital Week, che dal 16 al 23 maggio 2020 porterà le meraviglie e la storia delle più belle dimore storiche genovesi direttamente nelle case dei visitatori.
Un’edizione dei Rolli Days particolare, un nuovo modo di fruizione dell’arte e dei luoghi di cultura, che permette ai visitatori di scoprire le bellezze della storia di Genova e dei suoi palazzi in completa sicurezza attraverso interviste e visite guidate virtuali disponibili sul sito visitgenoa.it
Domenica 17 maggio alle ore 14.30, Andrea Costi accompagnerà i visitatori alla scoperta di “L’arte del “gran teatro”: Domenico Parodi a Palazzo Lomellino”.
Un secolo dopo gli affreschi di Bernardo Strozzi sulle volte del Primo Piano Nobile, celati a causa dei dissidi con i Centurione, allora proprietari del Palazzo, e riscoperti solo negli anni Duemila, Domenico Parodi ebbe diversa fortuna. La speciale visita guidata svelerà i segreti del Ninfeo che accoglie i visitatori all’ingresso del Palazzo e che collega il giardino all’atrio, mentre nei saloni la pittura imita il marmo e la pietra.
Palazzo Nicolosio Lomellino, la sua storia e le sue meraviglie, dagli spazi esterni del Giardino e dell’ex Orto alle riscoperte sale affrescate dallo Strozzi e gli appartamenti privati, sono inoltre al centro del cortometraggio “Se fosse…” curato da Giuliano Peirano e Lorenzo Rapetti con Matteo Bruzzo, presidente dell’Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova Onlus.
Il cortometraggio è disponibile a questo link (https://youtu.be/IFJnWymwJRA) e sul sito di Palazzo Lomellino (www.palazzolomellino.org).
In attesa di poter nuovamente accogliere i visitatori all’interno dei propri spazi, Palazzo Nicolosio Lomellino invita a un’anteprima virtuale dei prossimi progetti espositivi.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi