- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Mostra che non c’è: i tesori di Genova si svelano al mondo in modo…virtuale

GENOVA – Una mostra virtuale, “visitabile sul sito di Palazzo Ducale, che si arricchisce di settimana in settimana, pensata per restituire alla memoria capolavori lontani e dimenticati che appartengono alla storia della città di Genova, per la prima volta riuniti in un percorso scientifico e appassionante che si svelerà strada facendo, con l’obiettivo di raccogliere contributi per le mostre e le attività future di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Palazzo Ducale, attraverso i suoi canali facebook e youtube, illustrerà attraverso il racconto di esperti d’arte e non solo alcune delle opere dei più importanti artisti del Seicento, tra cui Caravaggio, Rubens, van Dyck, Strozzi, Puget, Gentileschi.
Quadri commissionati per Genova o dalla grandi famiglie genovesi, capolavori ormai lontani con temi che appartengono alla sua storia e che ora sono esposti in vari musei del mondo.
Un importante ritorno anche se virtuale per restituire alla città la memoria di una grande cultura, che ne aveva fatto nel passato una capitale dell’arte e delle grandi committenze.
Ogni venerdì sarà quindi possibile assistere in anteprima alla presentazione di una singola opera, di cui verrà narrata la storia, le curiosità e le meraviglie che racchiude.
Il primo appuntamento sarà venerdì 8 maggio alle ore 21 in prima visione Facebook con Serena Bertolucci e La Madonna della Giustizia ( 1620 – 1625 )Â commissionata a Bernardo Strozzi proprio per Palazzo Ducale e oggi conservata al Museo del Louvre.
In occasione dei Rolli Days Digital Week, Giacomo Montanari racconterà due capolavori della Mostra che non c’è: la Danae di Orazio Gentileschi e il Ritratto della famiglia Lomellini di van Dyck (19 e 21 maggio, ore 11.30). Acquistata nel 2016 dal J. Paul Getty Museum di Los Angeles per la strabiliante cifra di 30 milioni di dollari la Danae, fino a circa cent’anni fa, si trovava tra le mura di palazzo Imperiale Sauli De Mari, a Genova. Il Ritratto della famiglia Lomellini di van Dyck oggi alla National Gallery of Scotland di Edimburgo, invece, è stato per secoli sulle pareti affrescate del palazzo Lomellini Patrone, in Largo della Zecca, a Genova.
La Mostra che non c’è proseguirà con i contributi di Marco Carminati, Stefano Zuffi , Xavier Salom curatore della Frick Collection di New York e altre personalità del mondo della cultura e dell’arte che illustreranno, tra gli altri, dipinti di Peter Paul Rubens, Caravaggio e van Dyck.
Biglietti
Chi desidera acquistare il biglietto che non c’è può fare una libera donazione su PayPal (https://palazzoducale.genova.it/paypal/) oppure un bonifico utilizzando l’IBAN IT13K0617501400000007326380, Swift code CRGEITGG04 -Banca Carige sede di Genova inserendo la causale DUCALEGE DONAZIONE

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi