- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
“NOTTE DI NOTE PER GENOVA”: UNA CITTA' CHE NON SI ARRENDE
Il 31 ottobre un concerto sinfonico organizzato dal Carlo Felice per mettere da parte il fango e ripartire insieme
Di Chiara Tasso
È in una splendida giornata di fine ottobre che Genova sceglie, ancora una volta, di alzarsi. Così nasce il progetto “Notte di note per Genova – Insieme per uscire dal fango”, un concerto ideato dal Teatro Carlo Felice per raccogliere fondi e aiutare la città nella rinascita, dopo la tragica alluvione che l’ha colpita il dieci ottobre scorso. Iniziativa fortemente voluta e sostenuta da Maurizio Roi, sovrintendente del teatro, ma partita da tutti i lavoratori del Carlo Felice. Solidarietà e speranza: queste le parole chiave della manifestazione. A ribadirle è Marco Doria, che mai come in queste ultime settimane si è trovato a fare i conti con una città arrabbiata e ferita nel profondo. «Due sono gli obiettivi di questo concerto – spiega il sindaco – il primo è quello di raccogliere fondi, il secondo è quello di dare voce a una città che non vuole arrendersi e che guarda già al futuro».
«Una parte di Genova non si è mai fermata, e l’altra è già ripartita – al coro si unisce anche la voce di Carla Sibilla, assessore alla Cultura – Uno dei punti di forza di questa città, la cultura, è stata duramente colpita, ma quasi tutti i musei e i teatri hanno ripreso le proprie attività. Come rappresentante della Cultura non posso che ringraziare il Carlo Felice». L’appuntamento per l’attesissima “Notte di note per Genova” è venerdì 31 ottobre alle 20.30. A dirigere l’Orchestra e il Coro del Carlo Felice sarà Andrea Battistoni, con un programma interamente dedicato alle musiche di Giuseppe Verdi e Pëtr Il’ič Čajkovskij. Sarà il pubblico stesso a decidere la somma da devolvere, partendo da un massimo di 500 euro a un minimo di 10, con possibilità intermedie di 250, 100, 50, 20 euro. Il concerto verrà trasmesso in diretta streaming, con la possibilità di sensibilizzare e ricevere aiuti da tutti i paesi del mondo.
L’incasso della serata confluirà nella raccolta fondi promossa da Il Secolo XIX, Corriere Mercantile, Primocanale, Specchio dei Tempi, in collaborazione con UNICREDIT e sarà versato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice all’ASSOCIAZIONE NOI DI UNICREDIT ONLUS IBAN: IT93V0200801400000103208334, causale: alluvione Genova 2014.
I biglietti sono in vendita da ieri presso le biglietterie del Carlo Felice con il seguente orario: da martedì a venerdì dalle 11 alle 18 e il sabato dalle 11 alle 16.
Su goa
Ultime Notizie
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi