- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“NOTTE DI NOTE PER GENOVA”: UNA CITTA' CHE NON SI ARRENDE
Il 31 ottobre un concerto sinfonico organizzato dal Carlo Felice per mettere da parte il fango e ripartire insieme
Di Chiara Tasso
È in una splendida giornata di fine ottobre che Genova sceglie, ancora una volta, di alzarsi. Così nasce il progetto “Notte di note per Genova – Insieme per uscire dal fango”, un concerto ideato dal Teatro Carlo Felice per raccogliere fondi e aiutare la città nella rinascita, dopo la tragica alluvione che l’ha colpita il dieci ottobre scorso. Iniziativa fortemente voluta e sostenuta da Maurizio Roi, sovrintendente del teatro, ma partita da tutti i lavoratori del Carlo Felice. Solidarietà e speranza: queste le parole chiave della manifestazione. A ribadirle è Marco Doria, che mai come in queste ultime settimane si è trovato a fare i conti con una città arrabbiata e ferita nel profondo. «Due sono gli obiettivi di questo concerto – spiega il sindaco – il primo è quello di raccogliere fondi, il secondo è quello di dare voce a una città che non vuole arrendersi e che guarda già al futuro».
«Una parte di Genova non si è mai fermata, e l’altra è già ripartita – al coro si unisce anche la voce di Carla Sibilla, assessore alla Cultura – Uno dei punti di forza di questa città, la cultura, è stata duramente colpita, ma quasi tutti i musei e i teatri hanno ripreso le proprie attività. Come rappresentante della Cultura non posso che ringraziare il Carlo Felice». L’appuntamento per l’attesissima “Notte di note per Genova” è venerdì 31 ottobre alle 20.30. A dirigere l’Orchestra e il Coro del Carlo Felice sarà Andrea Battistoni, con un programma interamente dedicato alle musiche di Giuseppe Verdi e Pëtr Il’ič Čajkovskij. Sarà il pubblico stesso a decidere la somma da devolvere, partendo da un massimo di 500 euro a un minimo di 10, con possibilità intermedie di 250, 100, 50, 20 euro. Il concerto verrà trasmesso in diretta streaming, con la possibilità di sensibilizzare e ricevere aiuti da tutti i paesi del mondo.
L’incasso della serata confluirà nella raccolta fondi promossa da Il Secolo XIX, Corriere Mercantile, Primocanale, Specchio dei Tempi, in collaborazione con UNICREDIT e sarà versato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice all’ASSOCIAZIONE NOI DI UNICREDIT ONLUS IBAN: IT93V0200801400000103208334, causale: alluvione Genova 2014.
I biglietti sono in vendita da ieri presso le biglietterie del Carlo Felice con il seguente orario: da martedì a venerdì dalle 11 alle 18 e il sabato dalle 11 alle 16.
Su goa
Ultime Notizie
-
Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
di Alessia Spinola GENOVA – Sabato 25 e domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi