- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“NOTTE DI NOTE PER GENOVA”: UNA CITTA' CHE NON SI ARRENDE
Il 31 ottobre un concerto sinfonico organizzato dal Carlo Felice per mettere da parte il fango e ripartire insieme
Di Chiara Tasso
È in una splendida giornata di fine ottobre che Genova sceglie, ancora una volta, di alzarsi. Così nasce il progetto “Notte di note per Genova – Insieme per uscire dal fango”, un concerto ideato dal Teatro Carlo Felice per raccogliere fondi e aiutare la città nella rinascita, dopo la tragica alluvione che l’ha colpita il dieci ottobre scorso. Iniziativa fortemente voluta e sostenuta da Maurizio Roi, sovrintendente del teatro, ma partita da tutti i lavoratori del Carlo Felice. Solidarietà e speranza: queste le parole chiave della manifestazione. A ribadirle è Marco Doria, che mai come in queste ultime settimane si è trovato a fare i conti con una città arrabbiata e ferita nel profondo. «Due sono gli obiettivi di questo concerto – spiega il sindaco – il primo è quello di raccogliere fondi, il secondo è quello di dare voce a una città che non vuole arrendersi e che guarda già al futuro».
«Una parte di Genova non si è mai fermata, e l’altra è già ripartita – al coro si unisce anche la voce di Carla Sibilla, assessore alla Cultura – Uno dei punti di forza di questa città, la cultura, è stata duramente colpita, ma quasi tutti i musei e i teatri hanno ripreso le proprie attività. Come rappresentante della Cultura non posso che ringraziare il Carlo Felice». L’appuntamento per l’attesissima “Notte di note per Genova” è venerdì 31 ottobre alle 20.30. A dirigere l’Orchestra e il Coro del Carlo Felice sarà Andrea Battistoni, con un programma interamente dedicato alle musiche di Giuseppe Verdi e Pëtr Il’ič Čajkovskij. Sarà il pubblico stesso a decidere la somma da devolvere, partendo da un massimo di 500 euro a un minimo di 10, con possibilità intermedie di 250, 100, 50, 20 euro. Il concerto verrà trasmesso in diretta streaming, con la possibilità di sensibilizzare e ricevere aiuti da tutti i paesi del mondo.
L’incasso della serata confluirà nella raccolta fondi promossa da Il Secolo XIX, Corriere Mercantile, Primocanale, Specchio dei Tempi, in collaborazione con UNICREDIT e sarà versato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice all’ASSOCIAZIONE NOI DI UNICREDIT ONLUS IBAN: IT93V0200801400000103208334, causale: alluvione Genova 2014.
I biglietti sono in vendita da ieri presso le biglietterie del Carlo Felice con il seguente orario: da martedì a venerdì dalle 11 alle 18 e il sabato dalle 11 alle 16.
Su goa
Ultime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi