- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
LA POESIA DI FRANCESCO DE GREGORI A NERVI PER IL FESTIVAL INTERNAZIONALE

Il cantautore, accompagnato da un’orchestra di quaranta elementi, apre la seconda settimana del Festival di Nervi con un concerto che ripercorre in chiave sinfonica tutti i suoi più grandi successi. Aprono la serata Francesco Tricarico e Daniel Bestonzo.
GENOVA – Per la prima volta, i più grandi successi di Francesco De Gregori in un contesto sinfonico, grazie all’orchestra che questa sera, lunedì 7 luglio, accompagnerà il cantautore in “De Gregori & Orchestra – Greatest Hits Live”, concerto che apre la seconda settimana del Festival Internazionale di Nervi, che ha già regalato forti emozioni ai visitatori dei Parchi di Nervi con le performance di Giorgia (QUI la fotogallery del concerto), Carmen Consoli (QUI la fotogallery del concerto), Alessandro Preziosi (Teatro e letteratura al Festival di Nervi: Alessandro Preziosi legge “Moby Dick”) e The Tokyo Ballet.
L’appuntamento è alle 21.00 ai Parchi di Nervi, il palcoscenico affacciato sul mare, dove apriranno il concerto Francesco Tricarico e, insieme a lui, Daniel Bestonzo al piano.

L’orchestra che accompagna De Gregori, composta da quaranta elementi, avrà come nucleo centrale il quartetto degli Gnu Quartet (Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello), oltre alla band che accompagna De Gregori ormai da lungo tempo.
Il tour “De Gregori & Orchestra – Greatest Hits Live” (prodotto e organizzato da Friends & Partners con Caravan) ha debuttato lo scorso 11 giugno a Roma nella splendida cornice delle Terme di Caracalla, raccogliendo consensi e un’eccezionale accoglienza da parte del pubblico. Anche per Genova e per il suo Festival ci sarà l’occasione di riscoprire in una nuova veste i classici di Francesco De Gregori, in un’altra serata d’estate che resterà indelebile come gli altri appuntamenti del Festival di Nervi.
Tutte le informazioni utili e il programma completo del Festival sono su FestivalNervi. E dopo De Gregori, martedì 9 luglio un altro grande concerto aspetta i visitatori del parco di Villa Grimaldi Fassio: i ragazzi de Il Volo portano a Nervi i successi della tradizione classica.
I biglietti per gli spettacoli del Festival di Nervi sono in vendita sul circuito on-line di Ticketone, nei punti vendita Ticketone, nel circuito Vivaticket e HappyTicket e nelle Biglietterie del Teatro Nazionale di Genova – Teatro della Corte piazza Borgo Pila 42 (Corte Lambruschini) e Teatro Gustavo Modena (piazza Modena 3, Genova Sampierdarena). Tutti i giorni degli spettacoli dalle 18.00 in poi – salvo esaurimento posti – sarà possibile acquistare direttamente nella biglietteria nei Parchi i biglietti di tutti gli appuntamenti del Festival.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi