- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Doppio appuntamento con i concerti GOG: il pianista Emelianov e il Quartetto Energie Nove

GENOVA – Inizia una settimana speciale per la Stagione 2018/2019 della Giovine Orchestra Genovese. Non uno ma ben due appuntamenti in programma, tra i quali il debutto di un astro nascente della musica.
Il pianista Konstantin Emelianov
Lunedì 4 febbraio al Teatro Carlo Felice alle ore 21 si terrà il tredicesimo concerto della Stagione GOG 2018/2019 con il debutto sul palco genovese della grande promessa del pianismo internazionale Konstantin Emelianov. L’artista ha preparato un programma che prevede l’esecuzione di musiche di Brahms, Rachmaninov e Barber.
Nato in Russia nel 1994, Konstantin Emelianov ha iniziato a studiare pianoforte all’età di 5 anni. Nel 2013 è entrato al Conservatorio di Mosca dove ha studiato con Alexander Mndoyant e ha seguito i corsi di Sergei Dorensky, Pavel Nersesian, Andrei Pisarev e Nikolai Lugansky. Emelianov ha partecipato con successo a numerosi concorsi e nel 2017 ha vinto il primo premio e il premio del pubblico al Concorso Internazionale di Musica Gian Battista Viotti di Vercelli. Si è esibito nella Sala Grande e nella Sala Piccola del Conservatorio Tchaikovsky, al Teatro Bolshoj, alla Filarmonica di Ekaterinburg, alla Filarmonica di Mosca, al Romanian Athenaeum di Bucarest, a Vienna, a Tel Aviv, in Sud Corea e Spagna. Emelianov ha debuttato a Genova in occasione del ciclo Le grandi Sonate del Novecento tenutosi a Palazzo Ducale l’anno scorso.
Quartetto Energie Nove

Per recuperare il concerto annullato per allerta meteo lo scorso 29 ottobre, mercoledì 6 febbraio al Teatro Carlo Felice alle ore 21 si terrà il concerto del Quartetto Energie Nove composto da Hans Liviabella e Barbara Ciannamea al violino, Ivan Vukčević alla viola, Felix Vogelsang al violoncello. Nel programma del Quartetto Energie Nove, oltre a brani di Prokof’ev e Beethoven, spicca Officium breve in memoriam Andreae Szervansky di György Kurtág, dedicato al compositore ungherese Endre Szervánszky, dichiarato dallo Stato di Israele “giusto tra le Nazioni” per il suo eroico contributo a favore della popolazione ebraica durante la Shoah.
Residente a Lugano, il Quartetto Energie Nove prende il nome dalla rivista letteraria italiana fondata da Piero Gobetti nei primi anni del Novecento, con la finalità di “portare una fresca onda di spiritualità”. La formazione nasce dall’incontro di quattro musicisti, vincitori di numerosi concorsi internazionali, che condividono la passione per il quartetto e la gioia di vivere la musica come ricerca creativa e stimolante.
Per info
Uffici G.O.G. Galleria Mazzini, 1/1° dal lunedì al venerdì 10 – 16
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi