- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
CARLO FELICE, SI TORNA A PARLARE DI MUSICA
Dal nuovo sovrintendente al sindaco «Basta polemiche»
«In un teatro si parla di balletto e opera. Si parla anche di polemiche, ma se capita» il nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice, Maurizio Roi, inizia così il suo intervento, quasi a voler sorvolare sulle vicende degli ultimi giorni. Diciamo che nell’ultimo periodo è capitato spesso di dover parlare di polemiche. Anche Marco Doria, sindaco di Genova, tiene a ribadire quanto non sia il caso di concentrarsi sugli aspetti negativi «Oggi è una giornata significativa per la città, al Ducale Frida Kahlo, qui una nuova stagione lirica, bisogna parlare in positivo».
E così a snocciolare il positivo ci prova il direttore artistico del teatro Giuseppe Acquaviva. Con la presentazione di una nuova stagione che darà largo spazio al balletto e in cui si vedranno i frutti di grandi collaborazioni internazionali. Si parte da dove si era concluso. Le scene di Lele Luzzati avevano arricchito Il Barbiere di Siviglia, ultimo appuntamento del precedente cartellone e ora faranno da sfondo al debutto, il 9 ottobre, de L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Le opere in programma salgono da sette a otto rispetto alla scorsa stagione. Dopo Donizetti in ordine si vedranno Luisa Miller di Verdi (18 – 28 novembre), Tosca (20 dicembre – 2 gennaio), Lucia di Lammermoor (21 febbraio – 1 marzo), Fedora (21 – 29 marzo), Billy Budd (17 – 23 aprile), Carmen (con lo stesso cast della Prima annullata per sciopero lo scorso maggio, dall’8 al 17 maggio) e, in conclusione, La vedova allegra (dal 18 al 25 luglio). Ben tre titoli saranno firmati da Davide Livermore, regista residente del Carlo Felice. Mentre a guidare Lucia di Lammermoor ci sarà il re dell’horror Dario Argento.
Per quanto riguarda il balletto in ottobre sarà possibile assistere a La Bayadère dell’Accademia dell’Opera di Ekaterinburg e a Sorolla, un balletto di flamenco della compagnia nazionale di Spagna. A novembre l’esibizione della Mark Morris Dance Group, compagnia statunitense riconosciuta in tutto il mondo. In gennaio arriverà a Genova l’Astana Opera Ballet, composta da quasi ottanta componenti provenienti dal Kazakistan, che dal 21 al 27 si esibirà in Spartacus. Inoltre il 23 gennaio la compagnia orientale sarà protagonista del Gran Gala di danza. Dopo una breve pausa si ritorna al balletto in maggio, nel segno di un’altra grande collaborazione internazionale: il balletto di Guangzhou (Canton) porterà Giselle.
Completano la proposta di danza: Les Ballets Trockadero (10 – 14 giugno), il Balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo con La bella addormentata (18 – 21 giugno), Alvin Ailey American Dance Theatre (23 – 28 giugno), e Sylvie Guillem nel mese di luglio.
Tra febbraio e marzo 2015 si terrà il consueto Premio Paganini, con il valore aggiunto della direzione artistica affidata a Fabio Luisi, noto direttore d’orchestra diplomatosi nel conservatorio di Genova.
Nonostante l’arricchimento del programma sono stati confermati i prezzi degli abbonamenti della stagione 2013/2014, così da attirare una fetta sempre maggiore di pubblico.
Di Chiara Bozzo
Su goa
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi