- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TURSI, BARBARA GROSSO NUOVO ASSESSORE ALLE POLITICHE CULTURALI

A suo fianco Maurizio Gregorini con la carica di cultural service manager
GENOVA – È Barbara Grosso a prendere il posto di Elisa Serafini come assessore alle Politiche Culturali del Comune di Genova. Quarantanove anni, è laureata in Lingue e letterature straniere ed è stata Ceo della scuola di formazione Shenker, area Liguria.

Barbara Grosso
«L’obiettivo primario è migliorare l’offerta culturale di Genova – spiega Barbara Grosso a margine della sua presentazione a Palazzo Tursi – per portarla a essere competitiva con le altre città nazionali e internazionali, in alcuni casi cercando di renderla la migliore: è questo l’obiettivo che mi sono prefissata». La parola d’ordine è alzare l’asticella, per «portare Genova – prosegue – a diventare più competitiva rispetto a città nazionali e internazionali. Il punto di partenza deve essere la valorizzazione di ciò di cui già disponiamo». Alla valorizzazione dovranno «essere affiancate azioni di marketing e di comunicazione digitale – aggiunge Grosso – per inserire i nostri punti di forza nel mainstream della comunicazione, e rendere più fruibile e accattivante la cultura. Una cultura del futuro, che non sia una vetrina asettica, ma una condivisione virtuosa».
Ad affiancare l’assessore Grosso sarà Maurizio Gregorini, nominato cultural service manager: «una delle nostre prime azioni sarà un censimento del patrimonio culturale – anticipa il neo Maurizio Gregorini – per avere un quadro completo. Lavoreremo duramente per renderlo sincronico e organico: la macchina della cultura dovrà sfruttare a pieno tutti i cavalli di cui è dotata. Non più un assessorato alla Cultura, ma alle politiche culturali: «il cambio di termine – precisa il Sindaco Marco Bucci – ci era stato già suggerito da Elisa Serafini, a dimostrazione dei buoni rapporti presenti ancora oggi». Una visione di cultura nella sua accezione più ampia, che comprende anche «chi butta spazzatura dalla finestra – aggiunge Bucci – o chi lascia un divano di fronte a un cassonetto. Anche questo è un problema culturale, e vogliamo che si sviluppi un discorso strategico, allargato anche ai servizi culturali, su cosa vogliamo che sia la cultura».

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi