- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
RIFF 2018, IL RILANCIO DEL TURISMO PASSA DAL CINEMA

Dati alla mano la rassegna cinematografica appena conclusa lancia la stagione estiva del turismo della Riviera. La soddisfazione degli albergatori di Sestri Levante: “L’aumento del numero di turisti è favorito dall’organizzazione di eventi come il Riviera Film Festival”
SESTRI LEVANTE (GE) – Una manifestazione in crescita esponenziale, in grado di conferire visibilità internazionale non solo ai registi under-35 in gara, ma anche a Sestri Levante e Portofino. Il Riviera International Film Festival, nato dalla passione per il cinema e per la Liguria del produttore di Los Angeles Stefano Gallini Durante (fondatore e presidente dell’appuntamento) e del direttore esecutivo Vito D’Onghia, e realizzato con il sostegno di Regione Liguria, del Comune di Sestri Levante con Mediaterraneo Servizi e del Comune di Portofino, ha saputo portare in Riviera non solo registi, ma anche turisti da tutto il mondo.

Nella foto da sinistra a destra: Vito D’Onghia, John Campisi, Stefano Gallini Durante, Matthew Modine, Valentina Ghio, Pala Jacobbi, Ed Solomon, Cote De Pablo, Nigel Tapper, Marta Perego
«L’incremento d’immagine della Riviera dovuto al Festival – afferma Maurizio Anselmi, direttore del Grand Hotel dei Castelli – è tangibile e oggettivo. I turisti assoceranno sempre più quest’evento alla Riviera, aumentando esponenzialmente la popolarità di entrambi». Non solo pubblico italiano al Riviera International Film Festival: «oltre a grandi città italiane come Milano, Roma e Firenze – spiega Nicolò Mori, proprietario e direttore dell’Hotel Vis à Vis – abbiamo ospitato persone provenienti da Belgio, Germania e Francia». In un periodo in cui il numero di prenotazioni è notoriamente basso, si è invece registrato un buon livello di afflusso, dovuto anche al RIFF2018: «il festival ha lanciato la stagione estiva – prosegue Mori – dando una spinta all’afflusso. Gli albergatori di Sestri Levante credono fortemente in questo progetto, che può alzare ulteriormente l’asticella del turismo in tutta la Riviera ligure». Grande soddisfazione anche per Matteo Viacava, sindaco di Portofino, Comune che ha ospitato la conferenza del Presidente della Giuria Documentari del RIFF2018, il climatologo Nigel Tapper.
«Sestri Levante sta vivendo una stagione di crescita importante – aggiunge Valentina Ghio, Sindaco di Sestri Levante – che ha visto e continua a vedere l’apporto e la collaborazione di tanti soggetti che lavorano con passione alla valorizzazione della nostra città. Per questa ragione quando Stefano Gallini-Durante e Vito D’Onghia vennero a parlarmi sull’idea di realizzare un festival internazionale di cinema a Sestri Levante ebbi la netta sensazione che si trattava di una grande occasione che meritava tutto il supporto possibile». In cinque giorni di Festival, oltre 2000 biglietti staccati per le proiezioni e 700 per le masterclass: «Il successo è stato oltre le aspettative – continua Ghio – con un clima di gioia e di interesse così importante che ha coinvolto l’intera città. Ragazzi, cittadini, turisti, studenti, giornalisti, media internazionali, star di Hollywood, premi Nobel insieme in città per parlare di cinema, di ambiente, di sostenibilità, di social media, di costume: è la Sestri Levante che mi piace vedere, viva, attiva, coinvolta. Il ringraziamento, doveroso ma molto sentito, va all’intero apparato organizzativo del Riviera International Film Festival che ha lavorato per mesi con passione e grande impegno alla realizzazione di un evento emozionante, che rappresenta un significativo valore aggiunto alla città. Pensiamo già con grande attesa al prossimo anno».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi