- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “EXPO Trame del futuro”: al Blue District si conclude il progetto “C-City – Genova Città Circolare”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Genova e i luoghi dei Mille in prima serata su La7: quando va in onda la trasmissione
- “Salone dell’Agroalimentare Ligure”: il programma degli eventi a Finalborgo dal 14 al 16 marzo
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
RIFF 2018, IL RILANCIO DEL TURISMO PASSA DAL CINEMA

Dati alla mano la rassegna cinematografica appena conclusa lancia la stagione estiva del turismo della Riviera. La soddisfazione degli albergatori di Sestri Levante: “L’aumento del numero di turisti è favorito dall’organizzazione di eventi come il Riviera Film Festival”
SESTRI LEVANTE (GE) – Una manifestazione in crescita esponenziale, in grado di conferire visibilità internazionale non solo ai registi under-35 in gara, ma anche a Sestri Levante e Portofino. Il Riviera International Film Festival, nato dalla passione per il cinema e per la Liguria del produttore di Los Angeles Stefano Gallini Durante (fondatore e presidente dell’appuntamento) e del direttore esecutivo Vito D’Onghia, e realizzato con il sostegno di Regione Liguria, del Comune di Sestri Levante con Mediaterraneo Servizi e del Comune di Portofino, ha saputo portare in Riviera non solo registi, ma anche turisti da tutto il mondo.

Nella foto da sinistra a destra: Vito D’Onghia, John Campisi, Stefano Gallini Durante, Matthew Modine, Valentina Ghio, Pala Jacobbi, Ed Solomon, Cote De Pablo, Nigel Tapper, Marta Perego
«L’incremento d’immagine della Riviera dovuto al Festival – afferma Maurizio Anselmi, direttore del Grand Hotel dei Castelli – è tangibile e oggettivo. I turisti assoceranno sempre più quest’evento alla Riviera, aumentando esponenzialmente la popolarità di entrambi». Non solo pubblico italiano al Riviera International Film Festival: «oltre a grandi città italiane come Milano, Roma e Firenze – spiega Nicolò Mori, proprietario e direttore dell’Hotel Vis à Vis – abbiamo ospitato persone provenienti da Belgio, Germania e Francia». In un periodo in cui il numero di prenotazioni è notoriamente basso, si è invece registrato un buon livello di afflusso, dovuto anche al RIFF2018: «il festival ha lanciato la stagione estiva – prosegue Mori – dando una spinta all’afflusso. Gli albergatori di Sestri Levante credono fortemente in questo progetto, che può alzare ulteriormente l’asticella del turismo in tutta la Riviera ligure». Grande soddisfazione anche per Matteo Viacava, sindaco di Portofino, Comune che ha ospitato la conferenza del Presidente della Giuria Documentari del RIFF2018, il climatologo Nigel Tapper.
«Sestri Levante sta vivendo una stagione di crescita importante – aggiunge Valentina Ghio, Sindaco di Sestri Levante – che ha visto e continua a vedere l’apporto e la collaborazione di tanti soggetti che lavorano con passione alla valorizzazione della nostra città. Per questa ragione quando Stefano Gallini-Durante e Vito D’Onghia vennero a parlarmi sull’idea di realizzare un festival internazionale di cinema a Sestri Levante ebbi la netta sensazione che si trattava di una grande occasione che meritava tutto il supporto possibile». In cinque giorni di Festival, oltre 2000 biglietti staccati per le proiezioni e 700 per le masterclass: «Il successo è stato oltre le aspettative – continua Ghio – con un clima di gioia e di interesse così importante che ha coinvolto l’intera città. Ragazzi, cittadini, turisti, studenti, giornalisti, media internazionali, star di Hollywood, premi Nobel insieme in città per parlare di cinema, di ambiente, di sostenibilità, di social media, di costume: è la Sestri Levante che mi piace vedere, viva, attiva, coinvolta. Il ringraziamento, doveroso ma molto sentito, va all’intero apparato organizzativo del Riviera International Film Festival che ha lavorato per mesi con passione e grande impegno alla realizzazione di un evento emozionante, che rappresenta un significativo valore aggiunto alla città. Pensiamo già con grande attesa al prossimo anno».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per piogge...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Riaperta l’area cani alla vetta di Pegli grazie all’associazione il Branco
GENOVA – Grazie alla collaborazione tra il Comune di Genova e l’associazione...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di onorante...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Nora due punto zero: Jon Fosse e l’inelluttabilità della condizione umana. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La scritta Too Late al neon intermittente...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Torna a Casarza Ligure il “Premio e Festival letterario Umberto Fracchia”: ecco il programma completo
CASARZA LIGURE (GE) – Casarza Ligure si appresta ad ospitare...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona C)...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
di Alessia Spinola GENOVA – Streeat Food Truck Festival, il...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona...
- 13 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi