- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
CALA IL SIPARIO SU EUROFLORA: TUTTI I NUMERI

Si chiude dopo sedici giorni l’edizione più lunga di sempre di Euroflora
GENOVA – Nuovi spazi, nuova impostazione progettuale, nuove modalità di accesso in perfetta linea con le ultime tendenze europee nel campo delle grandi floralies. Domenica 6 maggio si è conclusa l’edizione 2018 di Euroflora, progetto complesso che ha trasformato una sfida in una realtà bella, rivoluzionaria e sostenibile.
«I genovesi – spiega il Sindaco Bucci – hanno risposto bene: si contano oltre 246mila biglietti, per oltre 285mila presenze complessive (contando anche gli ingressi gratuiti, i pass di servizio e i giornalisti accreditati, ndr)». Più di novantamila gli ingressi nei Musei, con oltre 7500 visite nella giornata record, lunedì 30 aprile, quinta giornata sold out (con il 22, il 25, il 28 e il 29 aprile). «Il profitto sarà reinvestito – prosegue il primo cittadino – nella città o nei Parchi di Nervi, dobbiamo ancora decidere. Questo non è un arrivo, ma il punto di partenza di un programma triennale». Nonostante una media di quindicimila persone al giorno, non si sono registrate particolari criticità nella mobilità. «Oggi è il momento dei complimenti per chi ha organizzato questa gigantesca manifestazione – aggiunge il Presidente della Regione Giovanni Toti – dimostrando una notevole capacità. La “ricaduta” di eventi come questo si è vista, e si vedrà, in tutti i Comuni della Liguria, da Ventimiglia a Sarzana. È la dimostrazione – conclude – di quanto un grande evento possa promuovere il territorio».

Uno scorcio di Euroflora. Credit Emilio Scappini
Il treno è stato il mezzo più utilizzato per raggiungere Euroflora, con centodieci treni (tra andata e ritorno) impegnati sulla tratta Brignole – Nervi, con gli autobus Amt a percorrere il tratto tra corso Europa e via Oberdan ogni minuto e mezzo. I bus turistici parcheggiati in corso Europa sono più di mille, con giornata record il 22 aprile con 151 bus. Alti i numeri anche nella ristorazione: quindicimila chili di focaccia sfornata, 12mila porzioni di focaccia al formaggio, quasi quattromila chili di trofie e quattro bancali di acqua. Capitolo lavoro: ai varchi sono state impegnate ottanta persone, metà delle quali al controllo biglietti. Oltre duecento studenti in alternanza scuola-lavoro tra l’Istituto agrario GB Marsano di Sant’Ilario, l’Istituto di istruzione superiore E. Montale e gli Istituti alberghieri Nino Bergese e Marco Polo. Gli studenti del Klee-Barabino hanno realizzato la cartolina del “Premio Solidarietà”. Più di centocinquanta volontari tra assistenza dei visitatori, Protezione Civile e Anpas, tra cui dieci richiedenti asilo.
I quindicimila metri quadrati di tappeto erboso sono stati ornati con quattordicimila margherite rosse per il Red Wave, quattrocentotrenta photinae per il labirinto, diecimila tra lithodora blu e solanum jasminoides, millecinquecento metri di juta, e altrettanti di tappeto rosso. Una floralies rigorosa, nel rispetto dei luoghi e finalizzata ad armonizzare gli esemplari del patrimonio arboreo esistente con gli esemplari dei florovivaisti partecipanti (oltre duecentocinquanta), le grandi scenografie vegetali, le colorate fioriture e le opere esposte nella Galleria d’Arte Moderna, nelle Raccolte Frugone e alla Wolfsoniana, con le composizioni floreali e i fiori recisi.
La Galleria fotografica del 30 aprile a cura di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”132″]

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi