- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ESTATE IN MUSICA CON IL FESTIVAL DELLE PERIFERIE

Tornato nella sede storica di Villa Rossi, il festival che unisce musica, gastronomia e artigianato torna da venerdì a domenica a Sestri Ponente
Arriva puntuale a inaugurare la bella stagione il Festival delle Periferie, la manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Metrodora, giunta alla 15° edizione, che ogni anno propone il meglio della musica rock alternativa locale, unita a stand di prodotti tipici e bancarelle di artigianato. Tra le novità della nuova edizione, che si terrà da venerdì 16 a domenica 18 giugno a partire dalle 18, c’è il ritorno della kermesse nella storica sede di Villa Rossi a Genova Sestri Ponente (Piazza Poch 4), dopo il recente trasloco da Villa Bombrini.
Protagoniste alcune tra le migliori band della scena genovese, tra fresche novità, talenti emergenti e veterani che da anni calcano i palcoscenici della città. Si parte venerdì 16 giugno con la serata “Funk Hardcore Friday” e il suo repertorio variegato, tra sonorità vicine al funk con Fun Q e Guzuta, l’hardcore del trio femminile She Said What?!, il rock più classico di Safari ed Irydescent, e il cantautorato reinterpretato in modi diversi da Irma non Esiste e Lele delle Scimmie. Sabato 17 giugno sarà invece il “Post Wave Saturday”, che ospiterà le “U.G.A. sessions”, finestra completamente autogestita dalla neonata associazione di artisti genovesi, con le esibizioni di Harduo, Cartabianca e Moscow Club; la serata proseguirà con le band post punk/post wave Metropony, Etica Sterile, White Mosquito e Simon Dietzsche. A chiudere la rassegna, domenica 18 giugno, sarà la serata “Black Sunday”, che proporrà band di stampo metal sludge, trash, black, progressive, come Injecton, Diatomea, Damnation Gallery, Path of Sorrow, Tenebrae e Stato Dassedio.
A far da cornice alla parte musicale, non mancheranno gli stand gastronomici e di artigianato. Ogni giorno, nell’angolo ristoro, si potranno gustare piatti tipici, hot dog e salsicce, accompagnati alle birre artigianali provenienti dal birrificio Henquet di Ovada, mentre nel giardino verranno allestite le tradizionali bancarelle di artigianato con vestiti, bigiotteria e oggettistica.
Per informazioni: www.festivaldelleperiferie.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi