- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
“Nostra signora delle camelie” in scena nel Chiostro di San Matteo

Lunedì 8 e martedì 9 agosto alle 21.15 nel Chiostro di San Matteo andrà in scena lo spettacolo “Nostra signora delle camelie, ovvero passione morte e trasfigurazione di Margherita Gauthier”, una produzione Lunaria Teatro, con testi e regia di Fausto Cosentino, con Francesca Faiella.
“La signora delle camelie” non è un dramma immaginato, ma, al contrario, è una tragedia intima, la cui rappresentazione è tutta vera e sanguinante. È la storia di una donna considerata un ornamento inutile, una fantasia, un giocattolo frivolo pronto a rompersi al primo urto; vale a dire la storia del prodotto brillante di una società spirante: un uccello di passaggio, l’aurora di un attimo. Il testo dello spettacolo prende il via dal romanzo di Dumas figlio; un romanzo intriso di morte fin dalle prime righe e che lo percorre tutto fino alla fine. In una stanza vuota, in cui troneggia un letto disfatto di abbagliante candore, circondata da candelabri carichi di candele e vasi in cui fiori bianchi si dibattono contro la morte, la protagonista di questo monologo vive gli ultimi giorni della sua vita, sospesa fra il drammatico presente, un passato breve ma felice e i suoi deliri visionari di moribonda. Ed è questo lungo “morire” che mettiamo in scena: ad ogni palpito, ad ogni ricordo, ad ogni delirio, ad ogni attimo di sofferenza, ad ogni anelito, Margherita Gauthier muore un poco, per rinascere aggrappandosi, ogni volta, ad una speranza, ad un sogno, ad uno spasimo di vita, strenuamente strappati alla morte. Una donna sola, abbandonata da tutti, che cerca conforto nei suoi ricordi e nella illusoria speranza di un futuro che, come lei sai benissimo, non le lascia più molto tempo. Margherita conosce la sua alienazione, cioè “vede” la realtà come un’alienazione. Essa stessa è una lucidità alienata: vede che soffre ma non immagina alcun rimedio che possa intaccare la sua sofferenza. È un personaggio di grande ricchezza drammatica: vi è un che di tragico nel suo essere; le manca veramente poco per raggiungere lo status di personaggio brechtiano. Per questo il pubblico crede nel “martirio” finale di Margherita e la sua morte viene interpretata come una ascesa al cielo o una “trasfigurazione”, dopo tante sofferenze.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Complotti. Tra narrazioni e fantasie”: Carlo Penco presenta il suo nuovo libro alla Feltrinelli di Genova
di Alessia Spinola GENOVA – La disinformazione e le principali...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme, diversi...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi