- Gio Evan al Nazionale con “L’affine del mondo”: teatro e poesia per raccontare i rapporti umani
- Numeri da record per la trentesima edizione del Festival Orientamenti: oltre 137 mila le presenze
- La Smart Week chiude con quasi 10mila partecipanti: per la prima volta eventi diffusi sul territorio
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
“Dall’Ottocento alla Gen Z.”: il programma degli incontri con divulgatori e influencer
GENOVA – “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani” è il titolo dell’evento che si inserisce nell’ambito delle numerose iniziative promosse per celebrare Genova nel XIX secolo.
Gli incontri, che avranno luogo dal 27 al 29 novembre, animeranno vari luoghi della città e sono pensati per il coinvolgimento di studenti liceali e universitari.
Le tre giornate si articoleranno in sei incontri tematici guidati da divulgatori-influencer con l’obiettivo di implementare la partecipazione dei giovani alla vita culturale della città.
«La collaborazione con divulgatori e influencer, capaci di tradurre i saperi scientifici e umanistici in forme accessibili e stimolanti – afferma l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari – rappresenta un modo concreto per rendere la cultura viva, partecipata e realmente inclusiva».
Il programma degli eventi
Giovedì 27
Dalle 10 alle 12 presso l’Auditorium sede Iren l’evento “L’acqua nell’800 – Scienza, salute e infrastrutture” con Matteo Alvini e Letizia Proserpi (dedicato alle scuole)
Dalle 15 alle 17 presso la Biblioteca Lercari “Terra e Spazio nel 1800 – Tra vulcani ed esplorazioni astronomiche” con Marco Teti e Vittorio Baraldi. Necessaria la prenotazione su Eventbrite
Venerdì 28 novembre
Dalle 10 alle 12 presso la Biblioteca Gallinio “Darwin, evoluzione e comportamento animale” con Matteo Alviani e Lorenza Polistena (riservato alle scuole)
Dalle 14 alle 16 alla Biblioteca Berio “La lingua e l’arte nell’800 – Tra Neologismi, Prestiti e Identità Culturale” con Marco Dixit e Francesca (prenotazione su Eventbrite)
Dalle 16 alle 18 alla Berio “Radioattività e la rivoluzione della fisica” con Ilaria Rossi, Luca Romano e Vittorio Baraldi (prenotazione su Eventbrite)
Sabato 29 novembre
Dalle 10 alle 12 alla Biblioteca Bruschi-Sartori “Rivoluzione industriale e sostenibilità – Dall’800 a oggi” con Emma Maiorino, Elisa Nicoli e Vittorio Baraldi (prenotazione su Eventbrite)
Per maggiori informazioni visitare il sito https://www.visitgenoa.it/it/dall800-alla-gen-z-il-passato-parla-ai-giovani
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
NATALE AL PORTO ANTICO CON LUCI, COLORI E ATTIVITÀ PER TUTTE LE ETÀ. DAL 20 DICEMBRE IL “CHRISTMAS LIGHT SHOW”: LO SPETTACOLO CON MUSICA E LASER
Dal 29 novembre prendono il via le numerose attività che...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Letteratura e incontri al Teatrino dell’Associazione Ottavio Cirio Zanetti: Roberto Longoni presenta il suo libro “Malditerra”
GENOVA – Il Teatrino dell’Associazione Ottavio Cirio Zanetti apre le...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
I Blue Monday in finale al Tour Music Fest, il concorso europeo per nuovi talenti
GENOVA – La giovane band genovese Blue Monday conquista il...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Ospiti del Missing Film Festival il regista Leonardo Di Costanzo e il critico Steve Della Casa
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti e gli incontri nell’ambito del...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
A Primo Piano di Palazzo Grillo la mostra di Battiloro “Lo spazio del silenzio” e la presentazione del libro “Silence is a gift”
GENOVA – In occasione della mostra “Lo spazio del Silenzio”...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Camilla Sparkss in concerto al circolo Arci Trinità di Bolzaneto: P.A.L.C.O. porta musica e spettacolo in periferia
GENOVA – Bolzaneto in musica con il concerto di Camilla...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
“Dall’Ottocento alla Gen Z.”: il programma degli incontri con divulgatori e influencer
GENOVA – “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Lavori del Terzo Valico: le modifiche alla viabilità in via 30 Giugno 1960
GENOVA – Per consentire la realizzazione dei lavori per...
- 24 Novembre 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi