- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DOCCIA FREDDA PER GENOVA: EUROFLORA TORNERA’ SOLO NEL 2017
Privilegiati altri progetti rispetto a quello del capoluogo ligure. Ma la Fiera rilancia: “Sarà un’edizione con grandi novità”
di Tomaso Torre
La notizia è di quelle che lasciano l’amaro in bocca. L’edizione 2016 di Euroflora non si farà e bisognerà aspettare l’anno seguente perché Genova torni capitale europea della floricoltura. Una doccia gelata per amministratori e appassionati dell’arte floreale che, dopo la bocciatura di quest’anno (Firenze ospiterà Flora dal 30 aprile) e lo slittamento dell’edizione 2016 (Gent ha vinto il testa a testa con il capoluogo ligure), dovranno attendere ancora due anni perché l’edizione del cinquantenario della più celebre manifestazione dedicata all’arte floreale torni nel capoluogo ligure. La notizia arriva direttamente dalla Fiera del Mare che in una nota spiega <<come il progetto che si sta sviluppando presenti elementi di grande novità.>> Da un lato il quartiere fieristico, rimodulato rispetto all’edizione del 2011, punto di partenza, con il padiglione Blu e le aree sul mare, di un percorso che toccherà i luoghi più significativi della città e abbraccerà i temi del verde e dell’ambiente a 360 gradi. Dall’altra la floricoltura , l’architettura del paesaggio, la sostenibilità ambientale, il riciclo e il risparmio energetico, l’economia circolare e i parchi dell’Appennino e delle Alpi, le colture agroalimentari nel segno della biodiversità e della necessità di mantenere un rapporto con la natura nella vita di tutti i giorni. Tutti elementi e caratteristiche che renderanno Euroflora ancora una volta parte integrante della città.
La motivazione alla base dello slittamento di Euroflora (la cui ultima edizione si è tenuta nel 2011) risiede nella neonata partnership con le più importanti manifestazioni del settore a livello europeo, riunite sotto la sigla di Aif, Association of international floralies. Lo scopo è duplice: non pestarsi i piedi e mettere in opera fiere più grandi e più belle, di livello mondiale. Le altre manifestazioni di Aif sono le Floralies di Gent (Belgio), la Floralia di Budapest e la Floralie di Nantes. Nel 2015 avrebbe dovuto tenersi la manifestazione belga, ma l’organizzazione internazionale ha scelto di posticipare di un anno.
Ma le novità negli orientamenti del Comune non si esauriscono qui. Allo studio c’è un progetto di installazione di una struttura permanente all’interno del parco dell’Acquasola, una costola di Euroflora che continuerebbe a vivere nel tempo. Un progetto ad ampio respiro che dovrebbe decollare nei prossimi mesi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi