- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DOCCIA FREDDA PER GENOVA: EUROFLORA TORNERA’ SOLO NEL 2017
Privilegiati altri progetti rispetto a quello del capoluogo ligure. Ma la Fiera rilancia: “Sarà un’edizione con grandi novità”
di Tomaso Torre
La notizia è di quelle che lasciano l’amaro in bocca. L’edizione 2016 di Euroflora non si farà e bisognerà aspettare l’anno seguente perché Genova torni capitale europea della floricoltura. Una doccia gelata per amministratori e appassionati dell’arte floreale che, dopo la bocciatura di quest’anno (Firenze ospiterà Flora dal 30 aprile) e lo slittamento dell’edizione 2016 (Gent ha vinto il testa a testa con il capoluogo ligure), dovranno attendere ancora due anni perché l’edizione del cinquantenario della più celebre manifestazione dedicata all’arte floreale torni nel capoluogo ligure. La notizia arriva direttamente dalla Fiera del Mare che in una nota spiega <<come il progetto che si sta sviluppando presenti elementi di grande novità.>> Da un lato il quartiere fieristico, rimodulato rispetto all’edizione del 2011, punto di partenza, con il padiglione Blu e le aree sul mare, di un percorso che toccherà i luoghi più significativi della città e abbraccerà i temi del verde e dell’ambiente a 360 gradi. Dall’altra la floricoltura , l’architettura del paesaggio, la sostenibilità ambientale, il riciclo e il risparmio energetico, l’economia circolare e i parchi dell’Appennino e delle Alpi, le colture agroalimentari nel segno della biodiversità e della necessità di mantenere un rapporto con la natura nella vita di tutti i giorni. Tutti elementi e caratteristiche che renderanno Euroflora ancora una volta parte integrante della città.
La motivazione alla base dello slittamento di Euroflora (la cui ultima edizione si è tenuta nel 2011) risiede nella neonata partnership con le più importanti manifestazioni del settore a livello europeo, riunite sotto la sigla di Aif, Association of international floralies. Lo scopo è duplice: non pestarsi i piedi e mettere in opera fiere più grandi e più belle, di livello mondiale. Le altre manifestazioni di Aif sono le Floralies di Gent (Belgio), la Floralia di Budapest e la Floralie di Nantes. Nel 2015 avrebbe dovuto tenersi la manifestazione belga, ma l’organizzazione internazionale ha scelto di posticipare di un anno.
Ma le novità negli orientamenti del Comune non si esauriscono qui. Allo studio c’è un progetto di installazione di una struttura permanente all’interno del parco dell’Acquasola, una costola di Euroflora che continuerebbe a vivere nel tempo. Un progetto ad ampio respiro che dovrebbe decollare nei prossimi mesi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi