- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
“POTREI CHIAMARMI ENEA”: IL NUOVO CORTOMETRAGGIO MADE IN LIGURIA. L’INTERVISTA ALLA TROUPE

Il progetto è tratto da un racconto di Elio Esposito e affronta l’importante tematica dell’abbandono minorile. Le riprese sono terminate ieri sera, mercoledì 24 luglio
di Alessia Spinola
GENOVA – “Potrei chiamarmi Enea”: è questo il titolo della nuova produzione cinematografica firmata Made in Liguria, le cui riprese sono ufficialmente terminate ieri sera, mercoledì 24 luglio. Si tratta di un cortometraggio tratto da un racconto di Elio Esposito che affronta l’importante tematica dell’abbandono minorile, girato interamente tra le zone di Cogorno, Chiavari, Sestri Levante e Genova.
“Potrei chiamarmi Enea” narra la storia di Maria, giovane ragazza diciottenne fuggita di casa che si ritrova a vivere e a lavorare a casa di Lucia, un’anziana non vedente dal carattere molto duro a cui lei presta assistenza. Per Maria, però, la pace non è ancora arrivata, perché, oltre che della sua famiglia, diventa vittima di Arnoldo, un uomo più grande di cui si innamora e si affida completamente; ma è quando scoprirà di essere rimasta incinta che le cose precipiteranno drasticamente.
Il cortometraggio vede la regia di Lucia Vita, qua in duplice ruolo di attrice e regista, la sceneggiatura di Paolo Silingardi (anche lui presente nel cast nel ruolo di Arnoldo) e le riprese di Umberto Passeri, mentre ad interpretare la giovane Maria è Giulia La Cavera.
Goa Magazine è andato sul set e ha intervistato Giulia La Cavera (attrice), Lucia Vita (regista), Paolo Silingardi (sceneggiatore) ed Elio Esposito (autore): i membri delle troupe ci hanno raccontato le emozioni provate durante le riprese, con la speranza che questo progetto possa volare da solo e smuovere le coscienze degli spettatori. Di seguito le interviste:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi