- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ZIBBA, LA SINCERITA’ DELLA MUSICA
Il 31 marzo è uscito “Muoviti Svelto”, il nuovo album scritto in viaggio, tutto d’un fiato, proprio come suggerisce il titolo. Dopo essere stato nelle principali città italiane, il tour farà tappa domani sera alle 21 a Villa Bombrini: ecco cosa ci ha raccontato nell’ultima intervista.
Di Chiara Gaddi
E’ facile immaginarsi Zibba, anche se non lo si conosce affatto: basta chiudere gli occhi e ascoltare le sue canzoni per capire chi si ha davanti. «La musica è davvero la mia vita, senza finzioni. Meglio aprirsi e sentirsi comodi nella propria parte, perchè quello che siamo sul palco possa assomigliare il più possibile a quello che siamo nel quotidiano». Sergio Vallarino, in arte Zibba, classe 1978, è il leader degli Almalibre dal 1998. In bilico tra il roots rock e la poetica dei grandi cantautori, è pronto a conquistare il pubblico con Muoviti Svelto, il nuovo album che è anche un consiglio: ricordarsi che il tempo è l’unica cosa che possediamo e che per questo vale la pena di spenderlo bene.
In Muoviti Svelto parli molto del concetto di tempo. Quanto è stato importante per la tua carriera esserti trovato nel posto giusto nel momento giusto?
«In realtà sono stato molto spesso nel posto giusto nel momento sbagliato. Non sono stato così tanto graziato dalla fortuna. Mi ha aiutato di più la tenacia e il fatto di essere stato sincero con me stesso. La musica ti dà indietro esattamente quello che tu dai a lei. Se dai sincerità a una cosa così bella, in qualche modo ti ritorna indietro, un po’ come succede nella vita di tutti i giorni.»
E’ un album molto intimo, è questa la differenza principale rispetto agli altri?
«Non credo, è un disco a cui sono molto legato, ma tutti i testi che ho scritto contengono una parte di me. La differenza sta nell’ambito musicale e compositivo. Poi probabilmente ha inciso anche il fatto che in questo ultimo anno sono diventato papà ed è cambiata la mia prospettiva riguardo alla vita.»
Oltre al tempo si parla anche di viaggi. Qual è il tuo rapporto con la tua terra d’origine?
«Io sono Varazzino, sto bene dove sono e mi piace ritornare qui dopo un lungo viaggio. Tuttavia non percepisco le mie radici in modo così forte, non sono di quelli che pensano che Liguria sia meglio di tutto il resto. Ho la fortuna di viaggiare molto, anche per lavoro, ma per ora rimango qui.»
A proposito invece delle nuove leve, tu hai scritto con Tiziano Ferro la canzone con cui Michele Bravi ha vinto la settima edizione di XFactor. Pensi che i talent show siano un’opportunità concreta per i ragazzi che vogliono fare il tuo lavoro?
«Sono un’opportunità quando c’è un forte talento. Passare attraverso la televisione non ti fa diventare bravo se non lo sei già, credo che la discriminante sia sempre quella. Sicuramente è un buon punto di partenza. Quando ero ragazzo la gavetta consisteva nel suonare nei locali e cercare di farsi notare andando in giro: adesso è molto complicato perché quegli spazi non esistono quasi più. Rimanere ancorati a una certa idea romantica di fare musica è contro producente.»
Nella tua carriera puoi vantare tantissime collaborazioni illustri (Roy Paci, Jovanotti, Eugenio Finardi, Niccolò Fabi..) e premi ambiti, tra cui il Premio della Critica “Mia Martini” al 64° Festival di Sanremo e la Targa Tenco che hai vinto con l’album “Come il suono dei passi sulla neve”. Hai ancora qualche sogno nel cassetto?
«Mi piacerebbe continuare a fare quello che sto facendo in questo modo, con molta serenità e senza mettermi degli obiettivi che possano in qualche modo rovinarmi la vita. Credo di essere diventato una persona completa nel momento in cui sono diventato papà: l’essere umano è meno di quello che ci aspettiamo. Poi c’è la parte di me che fa il cantante e per cui la musica è in primo piano: è la mia terapia contro quello che non mi piace della vita, la mia analisi gratuita. Ogni tanto guardo tutti i premi che ho appesi in casa e mi chiedo se li ho meritati fino in fondo : non credo che siano quelli a determinare quanto sei bravo o quanto piaci alla gente. L’importante è piacere a se stessi. Certo, i premi sono una bella cosa per ricordare che si è fatto un bel lavoro e per darsi qualche pacca sulla spalla qualora ce ne fosse bisogno. Per il resto credo che le cose importanti siano altre.»
Ma c’è qualche collaborazione che ti manca?
«Se me l’avessi chiesto un anno fa ti avrei detto Jovanotti, con cui ho lavorato per il brano “Una scintilla”, contenuto nel suo ultimo album. Ecco, magari cantare una canzone insieme.. Quello sarebbe bello! Ma è una cosa che ci siamo anche già promessi, quindi credo che succederà.»
Eugenio Finardi ha definito i racconti contenuti nel tuo libro Me l’ha detto Frank Zappa “lucide assurdità”. Parti da fatti reali per sfociare nel non sense, perchè? Come nasce il libro?
«Guarda, faccio quasi fatica a definirlo libro! E’ nato da una richiesta da parte di amici: mi sono messo ad osservare le cose che mi capitavano cercando di coglierne il lato più assurdo! E’ stato un esperimento divertente e il fatto che sia piaciuto a qualcuno e che sia diventato uno spettacolo teatrale gli ha dato veramente un senso. Vedere i personaggi prendere vita su un palco è forse la più grande soddisfazione.»
Puoi svelarci qualcosa dei tuoi progetti futuri?
«In autunno ripartirà il tour MuovitiSvelto e poi inizieremo a pensare a cose nuove, anche in previsione del prossimo Sanremo! Mi piacerebbe presentarmi con il gruppo, ma sarà una cosa che decideremo in base al regolamento. Sicuramente continuerò a scrivere, per me e per gli altri, vivendo immerso nella musica, così come ho sempre fatto.»
Zibba e Almalibre saranno in concerto domani, mercoledì 29 luglio, a Villa Bombrini (Genova Cornigliano). L’ingresso è gratuito!

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi