- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
WATERFRONT, AL VIA AD APRILE 2019 I LAVORI PER L’IMBOCCO DEL CANALE URBANO

GENOVA – Partiranno ad aprile 2019 i lavori per la realizzazione dell’imbocco del “canale-urbano” previsto nel progetto del Waterfront di Levante che ridisegnerà un’importante porzione dell’affaccio a mare della città. Il tratto va dall’edificio ex Ansaldo Nira – le cui operazioni di abbattimento termineranno alla fine di marzo – alla “Batteria Stella”.
La giunta comunale ha approvato nella seduta di venerdì, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Paolo Fanghella, il progetto definitivo che prevede un investimento di complessivi 8 milioni e 350mila euro.
In sostanza verrà realizzato l’imbocco della darsena navigabile con l’accesso principale posto in corrispondenza dell’Auditorium dell’edificio ex NIRA e prospiciente – appunto – la ex “Batteria Stella”, fortificazione seicentesca della cerchia muraria genovese. Questo progetto è il presupposto indispensabile per le realizzazioni degli altri tratti del “canale-urbano” che saranno oggetto di successiva progettazione da parte di soggetti privati. Il canale scorrerà a ridosso delle mura antiche della città, quasi totalmente parallelo alla costa, e si estenderà dal Pala-Sport nella zona fieristica fino a Porta Siberia nell’area del Porto antico.
«Sono particolarmente soddisfatto del passo compiuto – afferma l’assessore Paolo Fanghella – Stiamo rispettando i tempi per la realizzazione di uno dei progetti strategici di questa Amministrazione, il Waterfront di levante che consentirà di ripensare un tratto importante della città. Insieme con l’assessore all’urbanistica Simonetta Cenci, che si sta occupando delle operazioni di demolizione dell’ex NIRA, stiamo lavorando in simbiosi per consentire al ‘disegno’ di procedere spedito. L’avvio dei lavori di questo tratto di darsena – conclude Fanghella – è altamente simbolico perché permette di porre il primo tassello del canale-urbano». «Io e Fanghella stiamo lavorando affiancati e in sinergia nella programmazione e realizzazione delle opere che faranno rinascere la nostra città – aggiunge l’assessore Simonetta Cenci –. Il lavoro del team degli assessorati Lavori Pubblici ed Urbanistica dell’ultimo anno sta portando i risultati ai quali aspiravamo. Un’attività fatta di dialogo e confronto continuo con gli assessori e i tecnici coinvolti per il raggiungimento di obiettivi precisi, secondo le priorità di una visione comune per le operazioni in corso nella nostra città ci hanno portato in questi ultimi 12 mesi a risultati concreti che ora e nei prossimi mesi andranno perseguiti passo dopo passo».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi