- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
WATERFRONT, AL VIA AD APRILE 2019 I LAVORI PER L’IMBOCCO DEL CANALE URBANO

GENOVA – Partiranno ad aprile 2019 i lavori per la realizzazione dell’imbocco del “canale-urbano” previsto nel progetto del Waterfront di Levante che ridisegnerà un’importante porzione dell’affaccio a mare della città. Il tratto va dall’edificio ex Ansaldo Nira – le cui operazioni di abbattimento termineranno alla fine di marzo – alla “Batteria Stella”.
La giunta comunale ha approvato nella seduta di venerdì, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Paolo Fanghella, il progetto definitivo che prevede un investimento di complessivi 8 milioni e 350mila euro.
In sostanza verrà realizzato l’imbocco della darsena navigabile con l’accesso principale posto in corrispondenza dell’Auditorium dell’edificio ex NIRA e prospiciente – appunto – la ex “Batteria Stella”, fortificazione seicentesca della cerchia muraria genovese. Questo progetto è il presupposto indispensabile per le realizzazioni degli altri tratti del “canale-urbano” che saranno oggetto di successiva progettazione da parte di soggetti privati. Il canale scorrerà a ridosso delle mura antiche della città, quasi totalmente parallelo alla costa, e si estenderà dal Pala-Sport nella zona fieristica fino a Porta Siberia nell’area del Porto antico.
«Sono particolarmente soddisfatto del passo compiuto – afferma l’assessore Paolo Fanghella – Stiamo rispettando i tempi per la realizzazione di uno dei progetti strategici di questa Amministrazione, il Waterfront di levante che consentirà di ripensare un tratto importante della città. Insieme con l’assessore all’urbanistica Simonetta Cenci, che si sta occupando delle operazioni di demolizione dell’ex NIRA, stiamo lavorando in simbiosi per consentire al ‘disegno’ di procedere spedito. L’avvio dei lavori di questo tratto di darsena – conclude Fanghella – è altamente simbolico perché permette di porre il primo tassello del canale-urbano». «Io e Fanghella stiamo lavorando affiancati e in sinergia nella programmazione e realizzazione delle opere che faranno rinascere la nostra città – aggiunge l’assessore Simonetta Cenci –. Il lavoro del team degli assessorati Lavori Pubblici ed Urbanistica dell’ultimo anno sta portando i risultati ai quali aspiravamo. Un’attività fatta di dialogo e confronto continuo con gli assessori e i tecnici coinvolti per il raggiungimento di obiettivi precisi, secondo le priorità di una visione comune per le operazioni in corso nella nostra città ci hanno portato in questi ultimi 12 mesi a risultati concreti che ora e nei prossimi mesi andranno perseguiti passo dopo passo».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi