- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
WATERFRONT, AL VIA AD APRILE 2019 I LAVORI PER L’IMBOCCO DEL CANALE URBANO
GENOVA – Partiranno ad aprile 2019 i lavori per la realizzazione dell’imbocco del “canale-urbano” previsto nel progetto del Waterfront di Levante che ridisegnerà un’importante porzione dell’affaccio a mare della città. Il tratto va dall’edificio ex Ansaldo Nira – le cui operazioni di abbattimento termineranno alla fine di marzo – alla “Batteria Stella”.
La giunta comunale ha approvato nella seduta di venerdì, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Paolo Fanghella, il progetto definitivo che prevede un investimento di complessivi 8 milioni e 350mila euro.
In sostanza verrà realizzato l’imbocco della darsena navigabile con l’accesso principale posto in corrispondenza dell’Auditorium dell’edificio ex NIRA e prospiciente – appunto – la ex “Batteria Stella”, fortificazione seicentesca della cerchia muraria genovese. Questo progetto è il presupposto indispensabile per le realizzazioni degli altri tratti del “canale-urbano” che saranno oggetto di successiva progettazione da parte di soggetti privati. Il canale scorrerà a ridosso delle mura antiche della città, quasi totalmente parallelo alla costa, e si estenderà dal Pala-Sport nella zona fieristica fino a Porta Siberia nell’area del Porto antico.
«Sono particolarmente soddisfatto del passo compiuto – afferma l’assessore Paolo Fanghella – Stiamo rispettando i tempi per la realizzazione di uno dei progetti strategici di questa Amministrazione, il Waterfront di levante che consentirà di ripensare un tratto importante della città. Insieme con l’assessore all’urbanistica Simonetta Cenci, che si sta occupando delle operazioni di demolizione dell’ex NIRA, stiamo lavorando in simbiosi per consentire al ‘disegno’ di procedere spedito. L’avvio dei lavori di questo tratto di darsena – conclude Fanghella – è altamente simbolico perché permette di porre il primo tassello del canale-urbano». «Io e Fanghella stiamo lavorando affiancati e in sinergia nella programmazione e realizzazione delle opere che faranno rinascere la nostra città – aggiunge l’assessore Simonetta Cenci –. Il lavoro del team degli assessorati Lavori Pubblici ed Urbanistica dell’ultimo anno sta portando i risultati ai quali aspiravamo. Un’attività fatta di dialogo e confronto continuo con gli assessori e i tecnici coinvolti per il raggiungimento di obiettivi precisi, secondo le priorità di una visione comune per le operazioni in corso nella nostra città ci hanno portato in questi ultimi 12 mesi a risultati concreti che ora e nei prossimi mesi andranno perseguiti passo dopo passo».
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi