- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
VIABILITÀ, INAUGURATA VIA DELLA SUPERBA: LA FOTOGALLERY

GENOVA – Sono passate da poco le 13 quando il primo tir, un bisonte giallo da 30 tonnellate, imbocca “Via della Superba” la nuova strada a mare, che corre all’interno del porto e alle aree industriali dell’Ilva.
Inaugurata questa mattina dal presidente della Regione Giovanni Toti, dal sindaco di Genova Marco Bucci, dall viceministro alle infrastrutture Edoardo Rixi e dal presidente dell’autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale Paolo Emilio Signorini, ha lo scopo di allontanare i tir del traffico portuale dalla viabilità ordinaria. «Grazie a questa strada – ha detto il sindaco Marco Bucci – sposteremo il traffico pesante dalla circolazione cittadina, liberando l’incrocio tra via Siffredi e via Guida Rossa, dove oggi insiste il problema principale. La cima si raggiunge un passo dopo l’altro. Le prossime tappe sono rendere fruibile ai tir il ponte di via Pionieri e Aviatori d’Italia, completare lungomare Canepa e il lotto 10, il collegamento di via Guido Rossa allo svincolo di Genova Aeroporto». La nuova strada, riservata ai veicoli pesanti, ha una lunghezza complessiva di circa 4 chilometri, suddivisi in tre rami. I camion che provengono dall’autostrada devono confluire sulla rotatoria dell’aeroporto, per poi svoltare in prossimità della foce del Chiaravagna, all’altezza del deposito container Derrik.
La galleria fotografica a cura di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”170″]
«Questa strada – ha sottolineato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – è a tutti gli effetti un nuovo collegamento e sarà fondamentale nei prossimi mesi: l’abbiamo promessa un attimo dopo il crollo del ponte Morandi e l’abbiamo finita nei tempi previsti. Gli adeguamenti sono in corso d’opera e saranno completati entro un mese. La strada resterà anche dopo la costruzione del nuovo ponte e semplificherà in modo decisivo il traffico dei mezzi pesanti in entrata e in uscita dal porto». Da questo punto inizia un tratto di circa 1,7 chilometri che attraversa lo stabilimento Ilva. Si tratta del tratto più complesso, perché deve convivere con le attività dello stabilimento, che conserva la necessità di attraversare la strada in due punti con i propri treni. Allo sbocco di levante esiste la possibilità di connettersi con la strada a mare attraverso la rotatoria di San Giovanni D’Acri, oppure di proseguire in direzione del porto. Arrivati sulla sponda destra del torrente Polcevera si potrà proseguire in direzione nord ma, allo stato attuale, a causa della Zona Rossa, non oltre Campi. Non appena possibile questa strada verrà riaperta e utilizzata a doppio senso per cercare di favorire l’utilizzo di questo itinerario, con possibilità di raggiungere lo svincolo autostradale di Bolzaneto.
La direttrice verso il porto, invece, utilizza il ponte provvisorio esistente. Corre a fianco della linea ferroviaria, per poi giungere in un punto in cui è possibile smistare i veicoli o verso la sopraelevata portuale o verso le strade interne del porto. Sul luogo verrà installato un posto di controllo dell’autorità portuale che, successivamente, diventerà anche doganale.
(C.S.)

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA CRUDO E COTTO: DAL 28 MAGGIO AL 2 GIUGNO IL PORTO ANTICO DI GENOVA ACCOGLIE LO “STREET FOOD FEST”
Oltre 30 ristoratori e produttori liguri e un ricco programma...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
GENOVA – Musica elettronica, teatro, arti performative, circo, danza e...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Concerto del Duo Cagno all’Hotel Savoia: appuntamento alle ore 16 del 18 maggio
GENOVA – In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi