- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
“V CONGRESSO NAZIONALE SPERA” TUTTO PER I GIOVANI
Da domani al Galata riparte la manifestazione che da cinque anni riunisce le maggiori associazioni impegnate in Africa
Di Chiara Tasso
Tre giorni in cui volontariato, solidarietà e sviluppo saranno le parole d’ordine. La nuova edizione del Congresso SPeRa, che da domani fino a sabato riempirà le sale del Museo del Mare, è ricca di novità, iniziative su cui discutere e progetti da far partire. Riunite per la prima volta nel 2010, le oltre trenta associazioni che costituiscono il Consorzio SPeRA (Solidarietà Progetti, e Risorse per l’Africa) si incontreranno di nuovo per riaffermare quella che è la vera essenza del progetto: realizzare una rete efficace di scambio di informazioni e di esperienze che consenta di sviluppare e portare a termine, ogni anno, progetti italiani nell’Africa Sub Sahariana. L’apice di questa alleanza avviene proprio durante il convegno, che anche quest’anno affronta un tema di grande attualità: “Italia & Africa – Volontariato e Lavoro”. Riflettori puntati soprattutto sui giovani e sugli universitari. «Abbiamo scelto questo argomento perché fare volontariato oggi vuol dire anche entrare nel mondo del lavoro. – spiega Edoardo Berti Riboli, presidente di SPeRA e dell’Associazione Medici in Africa – Non dobbiamo più pensare a due mondi separati. Il volontariato può trasformarsi in una grossa opportunità lavorativa per i giovani». È per questo che per l’anno accademico 2014/15 è stato attivato il primo insegnamento interscuola di Cooperazione allo sviluppo, aperto agli studenti di tutte le cinque scuole dell’Ateneo: Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Scienze Umanistiche, Scienze Sociali, Politecnica e Medicina e Farmacia. «L’idea del corso è partita dagli studenti, che hanno risposto in modo più che positivo – rivela Massimo Ruggero, coordinatore del corso – Oltre trecento universitari hanno aderito al progetto, iscrivendosi su Aulaweb. Alcuni di loro porteranno progetti e proposte direttamente al convegno». Ma le opportunità lavorative e i progetti universitari saranno solo una parte del vasto programma della quinta edizione del Congresso SPeRA. Grande spazio sarà riservato all’insorgere e al costante aumento del virus Ebola in Africa, del quale parleranno Valerio Del Bono e Marco Pratesi nei due incontri “Emergenza Ebola e iniziative possibili”, venerdì alle 16.30, e “Il rischio Ebola per gli operatori italiani”, sabato alle 11.
Su goa
Ultime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi