- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
UN FESTIVAL ITINERANTE PER CELEBRARE HEMINGWAY
GENOVA – Da venerdì 18 a domenica 20 maggio Genova si trasforma nella suggestiva scenografia degli Hemingway Days, un festival che attraverso una serie di eventi diffusi sul territorio, intende presentare in maniera coinvolgente la figura del grande Ernest Hemingway.
Il Festival dedicato allo scrittore americano interesserà i luoghi tra Genova e Genova Nervi che furono visitati e in alcuni casi amati da Hemingway durante i suoi soggiorni genovesi. Da Palazzo San Giorgio dove, il futuro premio Nobel, partecipò come inviato per il quotidiano canadese Toronto Star in occasione della Conferenza Economica Internazionale del 1922, al Savoia Beeler (oggi Savoia & Savoia), l’hotel nel quale lo scrittore soggiornò nel 1954, anno in cui ricevette il Premio Nobel per la letteratura.
Rivivere i luoghi e i percorsi che legarono indissolubilmente Hemingway a Genova attraverso un insieme variegato di iniziative d’intrattenimento è il fulcro attorno al quale si sviluppa l’edizione “0” del Festival, che ha l’ambizione di diventare un appuntamento fisso nel panorama culturale genovese.
Tutt’altro che un mero festival “letterario”, gli Hemingway Days sono, piuttosto, un’esperienza da vivere in collettività capace di unire eventi letterari, spettacolari, divulgativi e ricreativi attraverso le passioni di uno degli scrittori più rappresentativi del’900.
L’iniziativa è ideata e organizzata dall’Associazione culturale Contatti, è sostenuta dal Banco BPM, dalla Fondazione Banco Popolare di Lodi e dal Gruppo Giovani di Confindustria Genova e conta sul patrocinio del Comune di Genova, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, del Dipartimento di Lingue Culture Moderne dell’Università di Genova e del Municipio IX Levante – Comune di Genova. Il Festival ospiterà per la prima volta a Genova i finalisti del Premio Campiello Giovani, nell’ambito della cerimonia di premiazione del Premio Hemingway Days Junior per scrittori in erba indetto per l’occasione, e darà vita alla lettura popolare integrale di tutti i celeberrimi Quarantanove racconti, pietra miliare delle letteratura novecentesca, nell’ottantesimo anniversario della loro pubblicazione.
Americanisti, italianisti, poeti, artisti, giornalisti di viaggio, registi, sceneggiatori, aspiranti scrittori, critici teatrali ed esperti di marketing, sono gli ospiti che animeranno questa prima edizione degli Hemingway Days offrendo al pubblico diversi punti di vista dai quali si può scoprire o riscoprire il “mito” di Ernest Hemingway.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CARMEN CONSOLI APRE LA STAGIONE DEL TEATRO VERDI CON AMURI LUCI TOUR 2025, QUESTA SERA IL CONCERTO
La cantante catanese che ha incantato l’Italia e New York...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi