- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
UN FESTIVAL ITINERANTE PER CELEBRARE HEMINGWAY

GENOVA – Da venerdì 18 a domenica 20 maggio Genova si trasforma nella suggestiva scenografia degli Hemingway Days, un festival che attraverso una serie di eventi diffusi sul territorio, intende presentare in maniera coinvolgente la figura del grande Ernest Hemingway.
Il Festival dedicato allo scrittore americano interesserà i luoghi tra Genova e Genova Nervi che furono visitati e in alcuni casi amati da Hemingway durante i suoi soggiorni genovesi. Da Palazzo San Giorgio dove, il futuro premio Nobel, partecipò come inviato per il quotidiano canadese Toronto Star in occasione della Conferenza Economica Internazionale del 1922, al Savoia Beeler (oggi Savoia & Savoia), l’hotel nel quale lo scrittore soggiornò nel 1954, anno in cui ricevette il Premio Nobel per la letteratura.
Rivivere i luoghi e i percorsi che legarono indissolubilmente Hemingway a Genova attraverso un insieme variegato di iniziative d’intrattenimento è il fulcro attorno al quale si sviluppa l’edizione “0” del Festival, che ha l’ambizione di diventare un appuntamento fisso nel panorama culturale genovese.
Tutt’altro che un mero festival “letterario”, gli Hemingway Days sono, piuttosto, un’esperienza da vivere in collettività capace di unire eventi letterari, spettacolari, divulgativi e ricreativi attraverso le passioni di uno degli scrittori più rappresentativi del’900.
L’iniziativa è ideata e organizzata dall’Associazione culturale Contatti, è sostenuta dal Banco BPM, dalla Fondazione Banco Popolare di Lodi e dal Gruppo Giovani di Confindustria Genova e conta sul patrocinio del Comune di Genova, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, del Dipartimento di Lingue Culture Moderne dell’Università di Genova e del Municipio IX Levante – Comune di Genova. Il Festival ospiterà per la prima volta a Genova i finalisti del Premio Campiello Giovani, nell’ambito della cerimonia di premiazione del Premio Hemingway Days Junior per scrittori in erba indetto per l’occasione, e darà vita alla lettura popolare integrale di tutti i celeberrimi Quarantanove racconti, pietra miliare delle letteratura novecentesca, nell’ottantesimo anniversario della loro pubblicazione.
Americanisti, italianisti, poeti, artisti, giornalisti di viaggio, registi, sceneggiatori, aspiranti scrittori, critici teatrali ed esperti di marketing, sono gli ospiti che animeranno questa prima edizione degli Hemingway Days offrendo al pubblico diversi punti di vista dai quali si può scoprire o riscoprire il “mito” di Ernest Hemingway.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi