- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Ultimo weekend di “Caruggiadi”, si conclude la manifestazione sportiva nei Sestrieri del centro storico
GENOVA – Sabato 12 ottobre e domenica 13 si terrà l’ultimo fine settimana delle “Caruggiadi”, la manifestazione diffusa dello sport nei Sestrieri del Molo, Maddalena e Pré. Gli spazi coinvolti in questi ultimi giorni saranno i giardini Rotondi, piazza delle Lavandaie, piazza Don Gallo, piazza delle Scuole Pie, piazza Durazzo, piazza Vittime di tutte le mafie e piazza del Campo.
Il programma completo di questo fine settimana al link: https://smart.comune.genova.it/caruggi-comunicati-stampa-sport-articoli/genova-capitale-europea-dello-sport-2024-ultimo-fine
Tra gli eventi in programma questo fine settimana, sabato 12, sarà la scherma protagonista assoluta alle Caruggiadi con la possibilità per tanti bambini e ragazzi di avvicinarsi a questa disciplina con una prova aperta dalle 10 alle 16.45 sulla pedana allestita ad hoc per l’occasione in piazza Caricamento con la presenza di istruttori in rappresentanza di GenovaScherma, SDS “Cesare Pompilio” e Club Scherma Voltri. A seguire dalle 16.45 alle 18 spettacolo “Scherma in Piazza” che, dopo Chiavari e Portofino, promuove a Genova gli Europei in programma dal 14 al 19 giugno 2025 nel capoluogo ligure con una esibizione coinvolgente che vede alternarsi in pedana i migliori atleti liguri per mostrare le caratteristiche uniche di tutte le armi di questa disciplina: fioretto, sciabola e spada.
Domenica 13, la Cooperativa Sociale il Ce.Sto con i Giardini Luzzati promuove una speciale cirulla, il gioco della tradizione genovese che ha saputo negli ultimi anni essere un catalizzatore sociale di giovani rientra nel programma dell’evento con un torneo che si svolge presso i Giardini Rotondi. Le iscrizioni si effettuano direttamente in loco dalle 18 e l’unica condizione è quella di portare con sé un mazzo di carte. Il torneo rientra nella cornice Progetto di Comunità Centro Storico Genova con la collaborazione del Sestiere di Prè e del Sestiere del Molo.
Il progetto Caruggiadi è realizzato dal Comune di Genova- Direzione di Area Sviluppo Economico e Promozione (che segue il coordinamento del Piano Integrato Caruggi), grazie al contributo di Fondazione Carige, nell’ambito di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi