- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Turismo, al via il progetto “Adotta una cantina”. Nasce una sinergia tra hotel e aziende vinicole liguri
GENOVA. E’ stato presentato questa mattina dall’Assessore regionale al Turismo Gianni Berrino e dal Presidente dell’Enoteca Regionale della Liguria Marco Rezzano il progetto “Adotta una cantina” che mette in sinergia gli hotel e le aziende vitivinicole della Liguria.
Nato dalla collaborazione tra l’Enoteca Regionale della Liguria, l’Assessorato al Turismo, gli Albergatori e i Produttori vitivinicoli della Liguria, il progetto ha come obiettivo far vivere al turista un viaggio esperienziale e immersivo tra vigneti, cantine e calici di ottimo vino dove l’ospitalità e l’accoglienza delle strutture ricettive sono il punto di partenza. L’ospite, infatti, sin dall’aperitivo di benvenuto, viene proiettato nell’affascinante mondo del vino ligure, può apprendere i segreti della vinificazione, visitare cantine, partecipare a degustazioni guidate, conoscere il vignaiolo e la sua azienda, vivere la Liguria dalla costa all’entroterra assaporando il frutto della vite, della fatica e della sapienza dei nostri viticoltori.
“Si tratta di un’iniziativa importante in questa estate molto particolare che mette in evidenza un aspetto non sempre conosciuto, anche se di grandissima qualità, della nostra regione – ha affermato l’assessore Gianni Berrino – Gli alberghi, infatti, avranno la possibilità di promuoversi e di promuovere al tempo stesso il vino della Liguria, una delle eccellenze del nostro territorio. La valenza di questa collaborazione pertanto è duplice: far conoscere i vini e far scoprire agli ospiti degli hotel i luoghi incantati in cui sorgono i vigneti liguri”.
“Enoteca Regionale della Liguria saluta con grande entusiasmo la partenza di questo progetto: siamo da sempre convinti che turismo e agricoltura debbano viaggiare a braccetto nell’ottica di promuovere e valorizzare sempre di più il nostro territorio – ha dichiarato Marco Rezzano – I dati diffusi comunicati dall’Osservatorio del Turismo Enogastronomico ed Esperienziale non lasciano possibilità di replica. Pertanto, riteniamo che riuscire formalmente a creare una solida collaborazione tra strutture ricettive ed aziende vitivinicole sia una fondamentale chiave di volta che permetterà di offrire ai nostri graditi ospiti nuove opportunità esperienziali, alla scoperta di un mondo agricolo di infinito fascino, cultura e tradizione: la storia di noi liguri, le nostre radici”.
Sono già oltre 30 gli alberghi e circa 50 le aziende vitivinicole che hanno aderito all’iniziativa “Adotta una cantina”. Ecco di seguito l’elenco completo:
– HOTEL RISTORANTE LAGO BIN di Rocchetta Nervina (IM), cantina adottata: Azienda Agricola Marco Foresti di Camporosso (IM) e Azienda Agricola Fratelli Ascari di Dolceacqua(IM);
– GRAND HOTEL & DES ANGLAIS di Sanremo (IM): Azienda Agricola La Ginestraia di Cervo (IM), Podere Grecale di Sanremo (IM) e Azienda Agricola Lombardi di Terzorio (IM);
– HOTEL CORTESE di Sanremo (IM): Azienda Agricola Marco Foresti di Camporosso (IM), Azienda Agricola Luca Calvini di Sanremo (IM);
– HOTEL MAYOLA di San Bartolomeo al Mare (IM): Cascina Nirasca di Pieve di Teco (IM), Azienda Agricola Fontanacota di Pornassio (IM);
– HOTEL CARAVELLE di Diano Marina (IM): Azienda Agricola Bruna di Ranzo (IM), Azienda Agricola Poggi dell’Elmo di Soldano (IM);
– HOTEL METROPOL di Diano Marina (IM): Azienda Agricola Maria Donata Bianchi di Diano Arentino (IM), Poggio dei Gorleri di Diano Marina (IM), Terre Bianche di Dolceacqua (IM);
– HOTEL EDEN PARK di Diano Marina (IM): Azienda Agricola Maria Donata Bianchi di Diano Arentino (IM); Azienda Agricola VisAmoris di Imperia, Tenuta Anfosso di Soldano (IM);
– HOTEL MEDUSA SPA E SERVIZI FAMILY E BIKE di Finale Ligure (SV): Azienda Agricola Punta Crena di Finale Ligure (SV), Cascina delle Terre Rosse di Finale Ligure (SV);
– HOTEL ROSITA & VILLA PARADISO-BIKE HOTEL di Finale Ligure (SV): Cascina delle Terre Rosse di Finale Ligure (SV), La Vecchia Cantina di Albenga (SV);
– RESIDENCE GLICINI-BIKE HOTELS di Finale Ligure (SV): Cantina Paganini di Finale Ligure (SV), Innocenzo Turco di Quiliano (SV), Azienda Vitivinicola Durin di Ortovero (SV);
– BOUTIQUE HOTELVILLA EDERA & LA TORRETTA di Moneglia (GE): Cà du Ferrà Wine & Tasting di Bonassola (SP), Azienda Agricola Ka*Mancinè di Soldano (IM);
– HOTELMIRAMARE SPA & MEETING di Sestri Levante (GE): Cantine Bregante di Sestri Levante (GE), Azienda Agricola Maneterra di Arcola (SP);
– HOTEL DELL’ORTO di Chiavari (GE): Cascina Feipudei Massaretti di Albenga (SV);
– GRAND HOTEL BRISTOL RESORT & SPA di Rapallo (GE): Cà du Ferrà Wine & Tasting di Bonassola (SP);
– EXCELSIOR PALACE HOTEL di Rapallo (GE): Cantine LunaeBosoni di Castelnuovo Magra (SP)
– HOTEL NUOVO NORD di Genova: Andrea Bruzzone Vini di Genova;
– HNN LUXURY SUITE di Genova: Azienda Agricola Mauro Zino di Dolceacqua (IM);
– HOTEL VITTORIA di Genova: Tenuta Maffone di Pieve di Teco (IM);
– LE NUVOLE RESIDENZA D’EPOCA di Genova: A Trincea di Airole (IM);
– PALAZZO GRILLO –RESIDENZA D’EPOCA di Genova: A Trincea di Airole (IM);
– BEST WESTERN PLUS CITY HOTEL di Genova: Azienda Agricola Ramoino di Sarola (IM), La Pietra del Focolare di Luni (SP);
– BEST WESTERN PORTO ANTICO di Genova: Società Agricola La Ricolla di Ne (GE), Azienda Agricola Pascale Francesca di Fosdinovo (MS);
– BEST WESTERN HOTEL METROPOLI di Genova: Tenuta Selvadolce di Bordighera (IM);
– HOTEL RISTORANTE ALA BIANCA di Ameglia(SP): Azienda Agricola Conti Pice di Benettini di Arcola (SP), Cà du Ferrà Wine & Tasting di Bonassola (SP);
– HOTEL RONDINE di Sarzana (SP): Azienda Agricola La Colombiera di Castelnuovo Magra (SP), Azienda Agricola Possa di Riomaggiore (SP);
– HOTEL RISTORANTE DELLA BAIA di Portovenere (SP): Agricoltura 5 Terre Soc. Coop Agricola di Riomaggiore (SP), La Cantina Levantese di Levanto (SP);
– GRAND HOTEL PORTOVENERE di Portovenere (SP): Azienda Agricola Possa di Riomaggiore (SP);
– ANTICHE TERRE HOTEL & RELAX di Faggiona di Pignone (SP): Azienda Agricola Terre di Levanto di Levanto (SP), Cantina Sassarini di Monterosso al Mare (SP);
– HOTEL FIASCHERINO di Lerici(SP): Azienda Agricola Giacomelli di Castelnuovo Magra (SP),
Azienda Agricola Santa Caterina di Sarzana (SP);
– HOTEL LA VERANDA di Tavarone-Maissana (SP): Azienda Agricola I Cerri di Carro (SP), Azienda Agricola Pino Gino di Castiglione Chiavarese (GE);
– HOTEL VENEZIA della Spezia: Soc. Agr. Lotti Tenuta La Ghiaia di Sarzana (SP), Azienda Agricola A Scià di Monterosso al Mare (SP);
– HOTEL FIRENZE E CONTINENTALE della Spezia: Azienda Agricola Albana La Torre della Spezia, Azienda Agricola Il Torchio di Castelnuovo Magra (SP).
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Le storie a tavola delle Ariette: al Gustavo Modena “Teatro naturale: io, il couscous e Albert Camus”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Una serata in compagnia...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi