- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tra storia e natura: la Via dei Tubi al tramonto, escursione panoramica nel Parco di Portofino

PORTOFINO (GE)- Il Parco di Portofino, venerdì 24 giugno 2022, organizza il trekking Tra storia e natura: la Via dei Tubi al tramonto. Appuntamento con la guida dalla Chiesa di San Rocco di Camogli alle ore 17. L’attività guidata prevede il raggiungimento della cosiddetta Via dei Tubi, che ricalca il tracciato del vecchio acquedotto di Camogli, all’altezza della Sorgente delle Caselle.
Da qui si percorre il tracciato dell’acquedotto, seguendo il tubo che, un tempo, portava l’acqua potabile all’abitato di Camogli. Un itinerario panoramico e di interesse storico-culturale oltre che naturalistico, che si sviluppa lungo percorsi tecnici, attrezzati con catene corrimano, e prevede l’attraversamento di alcune gallerie prive di illuminazione. Terminato il percorso della Via dei Tubi alle Batterie, si raggiunge nuovamente San Rocco attraverso un comodo sentiero di collegamento. Fine dell’attività guidata prevista per le ore 22 circa.
Questo il percorso: San Rocco – Gaixella – Pietre Strette – Caselle – Via dei Tubi – Batterie – San Rocco; dislivello: circa 220 m in salita; dotazione necessaria: abbigliamento comodo pedule o scarpe da escursionismo chiuse (suola antiscivolo), torcia carica (anche da cellulare ma ben carico perchè si rientra al buio), borraccia, snack se lo si desidera.
Costo: 5 euro a persona, come da regolamento di fruizione del Parco.
Pagamento PagoPA al seguente link (pagamenti senza avviso/creditore Ente Parco di Portofino/ Cosa vuoi pagare: escursioni). Il pagamento va effettuato dopo aver ricevuto la conferma che l’escursione si svolge regolarmente per meteo favorevole.
Iscrizione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente inviando una e-mail. Riportare i seguenti dati: nome e cognome di tutte le persone per cui si effettua l’iscrizione e recapito telefonico obbligatorio di almeno uno dei partecipanti. Numero massimo di iscritti 15 pax

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi