Tra storia e natura: la Via dei Tubi al tramonto, escursione panoramica nel Parco di Portofino

PORTOFINO (GE)- Il Parco di Portofino, venerdì 24 giugno 2022, organizza il trekking Tra storia e natura: la Via dei Tubi al tramonto. Appuntamento con la guida dalla Chiesa di San Rocco di Camogli alle ore 17. L’attività guidata prevede il raggiungimento della cosiddetta Via dei Tubi, che ricalca il tracciato del vecchio acquedotto di Camogli, all’altezza della Sorgente delle Caselle.
Da qui si percorre il tracciato dell’acquedotto, seguendo il tubo che, un tempo, portava l’acqua potabile all’abitato di Camogli. Un itinerario panoramico e di interesse storico-culturale oltre che naturalistico, che si sviluppa lungo percorsi tecnici, attrezzati con catene corrimano, e prevede l’attraversamento di alcune gallerie prive di illuminazione. Terminato il percorso della Via dei Tubi alle Batterie, si raggiunge nuovamente San Rocco attraverso un comodo sentiero di collegamento. Fine dell’attività guidata prevista per le ore 22 circa.
Questo il percorso: San Rocco – Gaixella – Pietre Strette – Caselle – Via dei Tubi – Batterie – San Rocco; dislivello: circa 220 m in salita; dotazione necessaria: abbigliamento comodo pedule o scarpe da escursionismo chiuse (suola antiscivolo), torcia carica (anche da cellulare ma ben carico perchè si rientra al buio), borraccia, snack se lo si desidera.
Costo: 5 euro a persona, come da regolamento di fruizione del Parco.
Pagamento PagoPA al seguente link (pagamenti senza avviso/creditore Ente Parco di Portofino/ Cosa vuoi pagare: escursioni). Il pagamento va effettuato dopo aver ricevuto la conferma che l’escursione si svolge regolarmente per meteo favorevole.
Iscrizione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente inviando una e-mail. Riportare i seguenti dati: nome e cognome di tutte le persone per cui si effettua l’iscrizione e recapito telefonico obbligatorio di almeno uno dei partecipanti. Numero massimo di iscritti 15 pax

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi