- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Tra le rassegne, gli eventi “Intorno a Paganini Rockstar” e Lupo Alberto: le date di Palazzo Ducale

GENOVA – Tutti gli appuntamenti della settimana a Palazzo Ducale da segnare in agenda.
Shooting. Raccontare per immagini
4 febbraio, ore 17 – Spazio Didattico
Primo appuntamento del corso di formazione per docenti e atelieristi, a cura di Lucernafilms. Su prenotazione e a pagamento, per info didattica@palazzoducale.genova.it.
Segrete, Tracce di memoria
4 – 6 – 7 febbraio, ore 18 – Munizioniere e Torre Grimaldina
Evento collaterale dedicato alle scuole.
Dipingere…la vita di tutti i giorni – Francesca Castellani
4 febbraio 2019, ore 17.45 – Sala del Maggior Consiglio
Bistrattata per secoli dalle gerarchie accademiche, relegata al ruolo di tema minore della pittura, la vita quotidiana diventa un’assoluta protagonista della scena artistica del “secolo borghese”: l’Ottocento.
Ultimo appuntamento della rassegna “Dipingere..l’occhio dei pittori tra ‘800 e ‘900”, a cura di Anna Orlando.
Armonie di accordi e timbri cromatici
5 febbraio, ore 17 – Spazio Didattico
Seminario di formazione, per docenti, operatori e atelieristi. A pagamento, su prenotazione a didattica@palazzoducale.genova.it.
Lavagne animate – Silver e Staino
5 febbraio 2019, ore 17.45 – Sala del Maggior Consiglio
Ultimo appuntamento con la rassegna “Animali Parlanti”, in cui le parole lasciano spazio al disegno. Silver e Staino raccontano delle suggestioni che il mondo animale ispira loro, a cominciare da una delle creazioni più celebri come Lupo Alberto.
Introduce l’incontro Roberta Olcese. A cura di Caterina Mordeglia.
Io sono qui
6 febbraio, ore 17.45 – Sala Camino
Presentazione del libro di Giuliana Traverso, con l’autrice intervengono Giovanna Calvenzi e Stefano Bigazzi.
Il talento improvvisativo di Paganini – Fabio Biondi
6 febbraio 2019, ore 17.45 – Sala del Minor Consiglio
Dopo Paganini l’improvvisazione musicale, già nota nella tradizione del XVIII secolo, non fu più la stessa. Egli riuscì, con il suo talento e la sua maestria, a imprimerle una vera e propria svolta, generando un’evoluzione della musica cameristica.
Incontro-concerto con Fabio Biondi, uno dei più talentuosi e apprezzati musicisti contemporanei, che eseguirà inoltre musiche dal “Centone di sonate per violino e chitarra” grazie alla presenza del chitarrista Giangiacomo Pinardi.
Nell’ambito degli incontri “Intorno a Paganini Rockstar”.
Visita guidata alla mostra Paganini Rockstar
6 febbraio, ore 18 – Mostra Paganini Rockstar
Nell’ambito delle promozioni speciali per l’ultimo mese di apertura della mostra, appuntamento con Maria Fontana.
Su prenotazione all’indirizzo prenotazioni@palazzoducale.genova.it.
Intelligenza artificiale. Nuove libertà, nuove dipendenze – Adriano Fabris e Roberto Cingolani
7 febbraio 2019, ore 17.45 – Sala del Maggior Consiglio
Un incontro a due voci per parlare di intelligenze artificiali sia dal punto di vista etico sia da quello tecnologico, con due testimoni d’eccezione: Roberto Cingolani, direttore scientifico dell’IIT Istituto Italiano Tecnologia e Adriano Fabris, professore di Filosofia Morale all’Università di Pisa.
Rassegna “Parole per la città, diseguaglianze, lavoro, nuove tecnologie” a cura di Vittorio Coletti e Lorenzo Caselli, in collaborazione con Centro Studi Antonio Balletto.
Visita guidata alla Cappella Dogale
7 febbraio, ore 18 – Cappella del Doge
Appuntamento con Serena Bertolucci per scoprire le meraviglie della Cappella del Doge. Su prenotazione all’indirizzo prenotazioni@palazzoducale.genova.it.
Musica e parola, incontro con Antoine Hennion
8 febbraio, ore 17.45 – Munizioniere
Nell’ambito de La Voce e il Tempo III edizione.
Talento universale e circolazione dei cervelli – Ilaria Capua
8 febbraio 2019, ore 17.45 – Sala del Maggior Consiglio
Il talento è una risorsa personale, nazionale o universale? I cervelli devono circolare o starsene in patria? Fuga di cervelli o perdita di cervelli? Ne parlerà Ilaria Capua, virologa e ricercatrice, la prima ad aver caratterizzato il ceppo africano H5N1 dell’influenza aviaria e riconosciuta, nel 2007 fra i 50 scienziati migliori al mondo. Attualmente dirige il centro di ricerca One Health University of Florida a Gainesville.
Rassegna “Disegni, invenzione e macchine” , a cura di Alberto Diaspro.
Musica dal Siglo de Los Genoveses – Accademia degli Imperfetti
8 febbraio 2019, ore 18.30 – Cappella del Doge
Primo appuntamento con gli “Affreschi Sonori”, a cura dell’Accademia degli Imperfetti, nella storica Cappella del Doge, vero e proprio gioiello di Palazzo Ducale. Dopo quasi quattrocento anni l’antica Cantoria della Cappella Dogale di Palazzo Ducale ritrova il suo ruolo originale, e torna ad essere lo spazio della musica di Palazzo.
Su prenotazione all’indirizzo prenotazioni@palazzoducale.genova.it, ingresso a pagamento con il biglietto giornaliero della mostra Paganini Rockstar oppure con un biglietto di 10€.
Premio Montale Fuori di Casa ad Alessandro D’Avenia
9 febbraio, ore 16.30 – Sala del Maggior Consiglio
Cerimonia di premiazione con Adriana Beverini, Angela Fussi, Giacomo Costa Ardizzone e lo scrittore Alessandro D’Avenia.
Le storie vere di Brundibar
10 febbraio, ore 17 -Sala del Maggior Consiglio
Opera in due atti per bambini, a cura della Fondazione Giorgio e Lilli Devoto e Associazione Musica&Cultura San Torpete.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi