- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Torna l’evento Bonjour Provence et la France: un angolo di Provenza in piazza Matteotti
GENOVA – Inaugurata questa mattina, in piazza Matteotti, la 18esima edizione di “Bonjour Provence et la France”, la manifestazione promossa dalla Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia, dal Dipartimento delle Bouches-du-Rhône (area della Provenza francese), in collaborazione con il Comune di Genova, la Città Metropolitana di Genova e la Camera di Commercio di Genova.
Fino a lunedì 18 ottobre genovesi e turisti potranno conoscere e apprezzare i prodotti e le offerte turistiche francesi, in particolare provenzali, grazie alla manifestazione “Bonjour Provence et la France”.
Al taglio del nastro di questa mattina Paola Bordilli, assessore al Commercio, Artigianato, Grandi Eventi del Comune di Genova, Massimo Giacchetta, consigliere della Camera di Commercio di Genova, Anne Rudisuhli, consigliera delegata agli Affari Europei, Provincia delle Bocche del Rodano, e Domenico Basciano, presidente della Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia.
Prima dell’inaugurazione del colorato villaggio franco-provenzale allestito in piazza Matteotti, il sindaco della Città Metropolitana di Genova Marco Bucci e l’assessore Paola Bordilli hanno incontrato la delegazione francese nell’Ufficio di Rappresentanza di Palazzo Tursi.
“Sono felice di dare il benvenuto, insieme con il sindaco Marco Bucci, nella nostra città a Bonjour Provence e la France – commenta l’assessore Paola Bordilli -. Dopo lo stop dello scorso anno imposto dalla pandemia di Covid è bello rivedere il centro di Genova riempirsi nuovamente di colori e profumi. Bonjour Provence e la France è una manifestazione molto attesa dai genovesi ed è un altro segnale importante per la ripartenza dell’economia. Non abbiamo mai smesso di lavorare insieme e continueremo per consolidare i progetti legati al futuro delle relazioni fra le nostre città su temi quali l’ambiente, i giovani e il commercio locale”.
“Bonjour Provence et la France” è una vetrina importante per tutti i prodotti artigianali di eccellenza e per le specialità francesi, con un focus su quelle provenzali che saranno all’onore in piazza Matteotti, una delle piazze più belle e caratteristiche di Genova. Come di consuetudine il partner principale dell’evento sarà il Dipartimento delle Bouches-du-Rhône, nell’ambito dell’accordo di cooperazione bilaterale con le collettività genovesi siglato nel 2017.
L’evento si colloca tra gli assi di collaborazione stilati nella nuova Convenzione di cooperazione decentralizzata che vede protagonisti il Dipartimento delle Bouches du Rhône, il Comune di Genova e la Città metropolitana di Genova.
Massimo Giacchetta, consigliere della Camera di Commercio di Genova , ha posto l’accento sull’importanza di questa manifestazione come: “occasione per realizzare altre sinergie con i nostri vicini di regione: vorremmo costruire con loro una economia del mare e delle politiche di preservazione del territorio, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo e la valorizzazione dei territori dell’entroterra.
Questo significa creare una strategia comune delle città portuali del Mediterraneo per un futuro economico e sociale sostenibile: questa è la politica dell’Unione europea e noi dobbiamo lavorare per attuarla e, per quanto riguarda la valorizzazione dei territori, costruire una rete per la prevenzione degli incendi e pensare a delle economie basate su piccole e medie aziende artigianali, agricole e commerciali. L’occasione di incontro di questi giorni va colta per organizzare un tavolo tecnico su questi temi per rivederci l’anno prossimo e ragionare su ipotesi progettuali”
Nell’ottica bilaterale, il territorio di Genova è stata ospite d’onore del Padiglione Italia durante la Fiera Internazionale di Marsiglia (dal 24 settembre al 4 ottobre), e in reciprocità la valorizzazione del Dipartimento delle Bouches-du-Rhône avverrà in occasione dell’evento genovese.
“Voglio ringraziare la delegazione genovese che è venuta nelle Bouches du Rhone in occasione dell’inaugurazione del “padiglione italia” alla fiera di Marsiglia – ha detto Anne Rudisuhli, consigliera delegata agli Affari Europei, Provincia delle Bocche del Rodano- . Abbiamo questa caratteristica comune di amicizia e solidarietà, proprio come gli eventi che sono susseguiti alla tragedia del 14 agosto 2018: il Dipartimento aveva l’ambizione di essere al fianco degli italiani nel solo spirito di solidarietà. Solo due anni dopo la tragedia, spinti da una resilienza senza cedimenti, è stato inaugurato il nuovo ponte. Per questo vi siete elevati al vertice dell’esemplarità e vi faccio i complimenti a nome della nostra collettività. Questa resilienza, questo spirito italiano fa del vostro popolo un riferimento nel nostro territorio. Vogliamo prendere ispirazione, costruire una solidarietà europea e dare risposte comuni nell’ambito delle nostre competenze.
Credo che « Bonjour Provence” – ha concluso Anne Rudisuhli, che racchiude interessi economici, commerciali e turistici, saprà far rivivere la convivialità di questo grande appuntamento che ci ha tanto animato prima della crisi sanitaria. Queste manifestazioni hanno saputo distinguersi nel corso degli anni come delle belle giornate di convivialità e scambi. Dobbiamo andarne fieri”.
Prodotti tipici provenzali, con una serie di novità rispetto alla scorsa edizione, saranno promossi tra la ventina di espositori francesi presenti: saponi profumati e sacchetti di lavanda, frutta candita, formaggi e salumi, biscotti e torroncini, vini e champagne, foie gras, oli essenziali, candele, biancheria per la casa, decorazioni floreali, sculture, quadri e molto altro.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi