- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Torna l’Amfiteatrof Music Festival di Levanto, perla della Liguria
Circuito Musica
LEVANTO (SP) – Da oltre un quarto di secolo uno dei maggiori appuntamenti musicali estivi in Italia, l’Amfiteatrof Music Festival, giunto alla sua XVII edizione, torna da venerdì 6 luglio con un programma che intende unire la consolidata ricca offerta culturale e musicale di qualità, affidata ad artisti di rilevanza nazionale e internazionale, con la promozione e la valorizzazione delle bellezze del territorio di Levanto (SP), “perla” della Riviera Ligure.
Ai classici concerti di musica da camera presso la Chiesa di S. Andrea, ormai consolidatasi come “sede” privilegiata degli appuntamenti del Festival, si aggiungono numerose proposte alternative, come flash mob per le vie del centro, spettacoli all’aperto, proposte nei luoghi più suggestivi, dalle splendide Ville alle spiagge.
Tutto ciò senza omettere l’obiettivo primario che la rassegna si pone dagli albori: quella di omaggiare Massimo Amfiteatrof, il “Caruso dei Violoncellisti”, con il quale la cittadina e la popolazione di Levanto hanno condiviso un lungo legame affettivo.
In occasione della XXVII edizione, l’Amfiteatrof Music Festival consolida il magico “link” fra musica di qualità, cultura e territorio rinnovando la rete di collaborazioni con realtà “colleghe” di primo piano non solo della scena musicale ligure – in primis il Festival di Cervo, il Festival Paganiniano di Carro e il Festival “Le vie del Barocco” di Genova – ma anche il FAI Liguria, con il quale propone la passeggiata e il concerto a Case Lovara, di recente ristrutturazione, evento già previsto durante la scorsa edizione – e, purtroppo non realizzato per avverse condizioni meteo.
Per motivi tecnici, l’Amfiteatrof Music Festival presenta le sole date del mese di luglio, riservandosi di annunciare più avanti la prosecuzione della rassegna ad agosto.
Il Festival prenderà il via venerdì 6 luglio con il tradizionale flash mob per le vie del centro storico di Levanto: “Rapsodia”, questo il titolo del flash mob, vedrà protagonista “The Garage“, progetto hip hop/ street dance genovese, il quale alternerà momenti musicali rap a esibizioni di musica classica, con l’intento di attrarre un pubblico giovane, attento alle tendenze contemporanee.
Il debutto “ufficiale” avverrà sabato 7 luglio con il recital del pianista Andrea Bacchetti, fra i più noti in Italia e presente nelle maggiori sale da concerto e festival nazionali e internazionali.
Il Festival proseguirà con il concerto del trio barocco “Il Terzo Suono”, proveniente da Lubiana, in collaborazione con il Festival “Le Vie del Barocco” del noto flautista Stefano Bagliano. Altra importante “partnership” sarà quella con il Festival Paganiniano di Carro, che sfocerà nel recital del suo pianistico formato da Luca Innocenti ed Edoardo Bennucci, accompagnati dai percussionisti Luca Manfredini e Atos Bovi.
Singolari saranno i concerti di Nadio Marenco, che si terrà “fuori porta”, ossia nella nuova periferia di Levanto, costituita da da palazzi di recente costruzione, meritevoli di riguardo, e il concerto di “Musica sull’acqua”, dove al chiaro di luna piena, in una baia fra Levanto e Monterosso, sopra un traghetto e su numerose barche che lo seguiranno, sarà possibile ascoltare un recital liederistico.
Completerà il calendario di luglio il Ralf Saxophone Quartet,che animerà la già citata passeggiata alle Case Lovara in collaborazione con il FAI.
Per maggiori informazioni:
festivalamfiteatrof.com | festivalamfiteatrof@gmail.com
(c.s.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi