- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Altrove, Paulo Filipe Monteiro presenta “Zeus”
GENOVA – Non solo cinema in pellicola: l’associazione Laboratorio Probabile Bellamy, in collaborazione con Università di Genova, Camoes, Teatro Altrove e Magma – mostra di cinema breve propone al pubblico del teatro di Piazzetta Cambiaso un evento internazionale, che celebra il cinema portoghese e le competenze degli studenti dell’ateneo genovese. La giornata di mercoledì 16 maggio è dedicata al regista Paulo Filipe Monteiro che presenta per l’occasione il suo film Zeus, sottotitolato in italiano dagli studenti del corso di Portoghese del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell’Università di Genova con il coordinamento del Prof. Roberto Francavilla.
Si inizia alle 17 presso l’Aula Magna SSU (via Balbi 2) con la conferenza dal titolo «Zeus di Paulo Filipe Monteiro: cinema e letteratura in Portogallo». Oltre al regista, interverranno esponenti dell’Università di Genova, di Pisa e di Venezia, e gli studenti che hanno curato la realizzazione dei sottotitoli italiani del film: Sofia Baravalle, Sofia Castagneto, Francesca Debernardis, Matteo Gramaglia, Francesco Levrero, Elisa Rossi. Un’operazione complessa, che non significa solamente impegnarsi in una corretta traduzione dei dialoghi, ma presuppone un vero e proprio adattamento dei testi e un’approfondita conoscenza della lingua d’origine e di quella d’arrivo.
Alle 19 al Teatro Altrove verrà proposto un aperitivo portoghese, che precederà la proiezione del film alle 21, alla presenza del regista. Protagonista del film di Monteiro è Manuel Teixeira Gomes, scrittore di letteratura erotica, è eletto Presidente della Repubblica: un caso unico al mondo. Promuove politiche riformiste, sostiene i lavoratori, contesta il sistema bancario. Dopo poco più di due anni, stufo, s’imbarca sul mercantile Zeus lasciando in Portogallo tutto quello che gli ricorda la sua vita di scrittore o presidente. A 65 anni ricomincia in Algeria. La sua storia ha dato origine a un film che è un inno alla vita, alla libertà e al coraggio. Dopo la proiezione, Monteiro risponderà alle domande del pubblico. Per concludere in bellezza la serata, un omaggio alla musica lusitana con un dj set a cura di Tropical Zena.
Zeus continuerà il suo tour in Italia a Pisa (17 maggio) e a Venezia (18 maggio), dove regista e studenti / sottotitolatori continueranno la presentazione del proprio lavoro.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi