- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tutti i post taggati "In vetrina"
-
RIAPRE LA CITTÀ DEI BAMBINI, SI TRASFORMA IN EXPERIENCE MUSEUM SOTTO L’ACQUARIO
Riapre il 2 dicembre 2022, cambiando location, lo spazio dedicato ai più piccoli e sarà dedicato alla sperimentazione dei 5 sensi GENOVA – La nuova Città dei Bambini e dei Ragazzi sarà il primo experience museum dedicato ai...
- Pubblicato a Novembre 10, 2022
-
PALAZZO DUCALE PER GIOVANI: LABORATORI, VISITE E SEMINARI DEDICATI A INSEGNANTI E ALUNNI PER «EDUCARE LO SGUARDO»
Per avvicinare bambini e ragazzi alla contemporaneità, attraverso arte e storia, matematica ed economia, scienze, tecnologie: un’ampia proposta di corsi e atelier dedicati a insegnanti, educatori e genitori, per suggerire spunti di lavoro nel segno della creatività...
- Pubblicato a Novembre 9, 2022
-
TEATRO RAGAZZI 22/23 ALLA TOSSE: LA RASSEGNA PER FAMIGLIE E SCUOLE
Dalle fiabe ai grandi classici della letteratura, dalla clownerie al teatro d’attore e di figura, dalla giocoleria alla narrazione passando attraverso temi di attualità. Ecco il programma GENOVA – Riparte il 12 novembre la rassegna di teatro e attività per ragazzi...
- Pubblicato a Novembre 9, 2022
-
PALAZZO DUCALE PRESENTA LE SUE ATTIVITÀ CULTURALI 2022/2023. IL NUOVO PRESIDENTE COSTA: «DOVE NASCONO E CRESCONO IDEE»
Tra mostre nazionali e internazionali, conferenze, rassegne, festival e workshop, la Fondazione per la Cultura vuole che l’edificio si riveli sempre di più il cuore pulsante della città di Genova. Beppe Costa: «È la casa di tutti...
- Pubblicato a Novembre 9, 2022
-
TORNA IN SCENA “AUTUNNO IN APRILE”, DIRETTO DA ELENA GIGLIOTTI, AL TEATRO DUSE DA VENERDÌ 11 NOVEMBRE
Gravidanza, social network, lavoro, amore, menopausa, canzoni, pioggia, compleanni, litigi e risate. C’è tutto questo in Autunno in aprile, secondo capitolo della saga tutta al femminile creata dalla premiata drammaturga spagnola Carolina África Martín Pajares GENOVA – Gravidanza, social network,...
- Pubblicato a Novembre 8, 2022
-
ALEX BRITTI AL TEATRO GOVI SI RACCONTA CON TOUR SUL DIVANO
Appuntamento musicale venerdì 2 dicembre alle ore 21 al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r GENOVA – Al Teatro Rina e Gilberto Govi Alex Britti con Tour sul divano, venerdì 2...
- Pubblicato a Novembre 7, 2022
-
THE BLACK BLUES BROTHERS ALLA TOSSE: LA FESTA A RITMO DI MUSICA CON GLI “ACROBATI DEL SORRISO”
Dal 10 al 12 novembre 2022 sul palco della Sala Trionfo lo show che ha entusiasmato il mondo con un tour di oltre 800 date GENOVA – Dal 10 al 12 novembre alle ore 20.30 sul palco dei Teatri di S. Agostino The Black Blues...
- Pubblicato a Novembre 7, 2022
-
GENOVA, LISBONA E GLI ACQUEDOTTI STORICI: IN UNA MOSTRA A PALAZZO TURSI LE DUE VIE DELL’ACQUA PIÙ FAMOSE TRA LIGURIA E PORTOGALLO
Un progetto di gemellaggio per raccontare l’influenza delle Vie dell’Acqua sullo sviluppo storico, geografico, urbanistico ed architettonico delle due città GENOVA – Che legame esiste tra un Acquedotto Storico e l’espansione urbanistica di una città? Perché le...
- Pubblicato a Novembre 4, 2022
-
AL MODENA SBARCA “LEMNOS”, UN DRAMMA CHE FONDE SOFOCLE ALLE STORIE DEGLI ANTIFASCISTI GRECI DEPORTATI NELLE ISOLE DEL CONFINO
Il nuovo spettacolo di Giorgina Pi va in scena in prima nazionale dall’8 al 20 novembre 2022 GENOVA – Una suggestiva drammaturgia originale in cui si fondono il Filottete di Sofocle e le storie degli antifascisti greci...
- Pubblicato a Novembre 3, 2022
-
LA MOSTRA DELLA ZUCCA DI MURTA TORNA PER I PRIMI DUE WEEKEND DI NOVEMBRE: UN PERCORSO TRA CINEMA E LETTERATURA
La 36ª edizione si apre sabato 5 novembre 2022 con il tema “La Zucca e le Arti”: esposizioni, laboratori di fumetti, visite guidate alla chiesa parrocchiale e al roseto e conferenze dell’Osservatorio Astronomico di Genova GENOVA –...
- Pubblicato a Novembre 3, 2022