- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Super!”, gli eroi dei fumetti sul palco del Teatro della Tosse

GENOVA – I supereroi escono dai fumetti e vanno in scena a teatro. In prima nazionale, al Teatro della Tosse di Genova viene rappresentato Super!, nuova produzione di Tedacà e Compagnia DeiDemoni, in collaborazione con Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse. L’opera utilizza la figura classica del supereroe con un taglio ironico, per riflettere su temi quali potere, equilibrio mondiale e possibili cambiamenti del nostro tempo. Lo spettacolo va in scena alle ore 20.30, da giovedì 26 a domenica 29 aprile.
Super! narra le vicende di Genino, una città nettamente divisa in una zona dove risiedono i ricchi e un quartiere dove sono confinati i poveri. In questo luogo esistono anche dei supereroi che vivono nella parte facoltosa della città, dove cercano di combattere il male contro supercriminali in crisi e adoratori di vulcani. Da questa situazione nasce un paradosso: il bene comune, per cui si battono i protagonisti, esiste solo nella parte giusta della città, ovvero nel quartiere benestante, dove risiedono le persone che hanno tanto e che vivono sulle spalle di quelli che hanno poco.
Lo spettacolo parte da un’incongruenza tipica dell’universo fantastico dei superpoteri – dicono Mauro Parrinello e Simone Schinocca, autori e registi dell’opera – il supereroe per antonomasia ferma il rapinatore della banca di turno ma perché non interviene invece prima, ovvero sulle cause che portano una persona a “decidere” di rapinare qualcun altro? E perché è in grado di fermare un meteorite non costruisce canali per irrigare zone desertiche? Perché si occupa di piccola criminalità ma non interviene su macro problemi?
Tra l’altro i protagonisti dello spettacolo non hanno nulla di eroico, possiedono poteri strani e vivono situazioni di disagio al limite dell’umano. A Genino vive per esempio Coffee Girl, ragazza timida e impacciata che produce caffè con le orecchie, o Insect Lord, milionario che perde tutti i suoi avere a causa di un tracollo finanziario che lo porterà anche a perdere il controllo sul dominio degli insetti. Poi ci sono Pillow Man, un sudamericano molto in carne, e molto sensibile al fascino femminile, che utilizza come arma un cuscino magico che solo lui può sollevare e Sim.0ne, androide e impiegato di banca, che sviluppa una propria coscienza.
Super! è una creazione comune di Tedacà e Compagnia DeiDemoni, due compagnie che dal 2015 hanno iniziano un percorso di sinergia e condivisione di pensiero nell’ambito della produzione teatrale. Autori e registi dello spettacolo sono Simone Schinocca, vincitore del Festival Nazionale d’Arte Drammatica d’Imperia con “Donne” e del Festival di Resistenza con “Strani Ieri”, e Mauro Parrinello, vincitore di “E45 Napoli Teatro Festival” con “L’invenzione senza futuro” e del “Premio per le Arti Sceniche Lidia Petroni” con “Tre desideri”. Insieme a Mauro Parrinello, gli interpreti sono sono Valentina Aicardi, Andrea Fazzari e Marco Taddei.
Super! è uno spettacolo che utilizza un registro ironico, affiancato da linguaggi non propriamente teatrali che hanno lo scopo di valorizzare le tematiche affrontate, rendendo comunque omaggio all’icona del supereroe, così come viene rappresentato da cinema, fumetti e televisione. La colonna sonora dello spettacolo è composta da musiche originali che prendono spunto sia dagli ultimi kolossal hollywoodiani sia dalle serie televisive degli anni Settanta, fornendo a ogni personaggio un proprio leit motiv. Il compositore è Maurizio Lobina, vincitore, con gli Eiffel 65, di “World Music Award”, “BMI Award”, dischi diamante, multiplatino e oro.
Per la creazione dell’opera, le due compagnie si sono anche avvalse della collaborazione di artisti internazionale quali Ben Moor, drammaturgo inglese che lavora per teatro, cinema e televisione, molto acclamato da critica e pubblico britannico, e Aziz El Youssoufi, danzatore e coreografo franco magrebino, fra i più premiati della scena hip hop europea. La voce fuori campo è invece di Luigi Diberti, doppiatore e attore che ha lavorato con Luca Ronconi e Giorgio Strehler, interprete in televisione della serie televisiva “La piovra” e diretto al cinema da registi come Dario Argento, Cristina Comencini, Gabriele Muccino, Davide Ferrario, Lina Wertmüller, Michelangelo Antonioni, Pupi Avati, Ferzan Özpetek ed Elio Petri.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CNQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi