- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Stefano Barneschi e Riccardo Doni per “L’Europa Musicale” della GOG

GENOVA – Il 15 giugno alle ore 17:30, presso la Parrocchia Gentilizia di San Luca, si terrà il penultimo concerto del ciclo “L’Europa Musicale nei Secoli XVII e XVIII”, un progetto GOG articolato in cinque concerti sulla musica strumentale dell’Europa barocca.
Protagonisti della serata Stefano Barneschi al violino e Riccardo Doni (in foto) al clavicembalo, che eseguiranno musiche di Handel, Vivaldi, Veracini, Corelli e Bach.
Stefano Barneschi ha studiato alla Civica Scuola di Musica di Milano con Carlo De Martini,
diplomandosi nel 1991; in questo stesso anno entra a far parte dell’ensemble di musica antica Il Giardino Armonico di cui è primo violino e con il quale si è esibito nei più qualificati festival e nelle più importanti stagioni concertistiche nazionali ed internazionali accanto ad artisti del calibro di Isabelle Faust, Viktoria Mullova, Giuliano Carmignola, Christophe Coin, Giovanni Sollima, Cecilia Bartoli, Anna Prohaska.
Intensa è inoltre la sua attività concertistica alla guida di altri gruppi quali La Scintilla, l’Orquesta Barroca de Sevilla, L’ Accademia Giocosa, I Barocchisti di Diego Fasolis, Il Pomo d’Oro, l’ensemble Claudiana di Luca Pianca, La Divina Armonia, nonchè in formazioni cameristiche quali La Gaia Scienza con cui ha inciso i trii per fortepiano di Schubert, il quartetto op. 47 e il quintetto op. 44 per pianoforte di Schumann, il quartetto op. 60 e il quintetto op. 34 per pianoforte di Brahms. Ha collaborato in qualità di spalla con la Mahler Chamber Orchestra diretta da Daniel Harding, con la Antwerp Symphony Orchestra diretta da Philip Herrewege e con l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova diretta da Diego Fasolis. Ultimamente è stato invitato come konzertmeister dalla Kammerorchesterbasel. Ha inciso per Teldec, Decca, Naïve, Deutsche Harmonia Mundi, Winter&Winter, Passacaille, Amadeus e numerose altre etichette. Suona un violino Giacinto Santagiuliana del 1830.
Nato a Milano nel 1965, Riccardo Doni si è diplomato in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma sotto la guida di Lorenzo Ghielmi. Successivamente si è diplomato in Organo nella classe di Jean Claude Zehnder presso la Schola Cantorum di Basilea. Negli oltre 2500 concerti eseguiti come organista e clavicembalista ha suonato per importanti stagioni concertistiche in Italia e all’estero in veste di accompagnatore e solista. Dal 1994 è collaboratore stabile de Il Giardino Armonico di Milano, con il quale ha tenuto concerti nelle sale piú importanti del mondo. È clavicembalista dell’ensemble Imaginarium per l’esecuzione della musica vocale e strumentale italiana del ‘600 e del ‘700. Dal 2008 suona in duo con il violinista Giuliano Carmignola con il quale ha tenuto concerti in alcune importanti sale europee. Dal 2010 è direttore musicale dell’Accademia dell’Annunciata, progetto dedicato alla formazione di un ensemble giovanile indirizzato alla prassi esecutiva barocca e classica. Con questo progetto ha dato vita a una serie di collaborazioni con importanti musicisti che hanno portato tra le altre cose alla registrazione dell’integrale dei sei Concerti op. 15 di Felice Giardini con Giuliano Carmignola. È stato docente presso i conservatori di Ferrara, Frosinone e Castelfranco Veneto. Ha registrato per Decca, Teldec , Decca, Zig Zag, Deutsche Harmonia mundi, Supraphon, Stradivarius, Naive, Amadeus, Sarx Records, Opus 111, Nichion, Musica Viva e Passacaille.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi