- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Startup innovative, ecco vincitori del bando comunale

Gli ambiti individuati come prioritari sono stati scienze della vita, industria 4.0, smart city e tecnologie del mare
GENOVA – Ellotech Srl, Madlab 2.0 Srl e Acqua&Aria Srl: ecco i nomi dei tre vincitori del bando indetto dall’amministrazione comunale a favore dello sviluppo di nuove imprese tecnologiche per le quali è stato messo a disposizione un milione di euro.
Le tre imprese vincitrici beneficeranno complessivamente di agevolazioni economiche per un totale di oltre 650mila euro.
Il bando, sviluppato in coerenza con le strategie di altri soggetti pubblici e privati come centri di ricerca, associazioni di categoria, istituzioni e università, ha l’obiettivo di incentivare starup attive che già sono in possesso di un prototipo funzionante e che necessitano di supporto nella fase di “accelerazione” in cui generalmente il tasso di mortalità è particolarmente elevato.
Gli ambiti individuati dal progetto come prioritari di intervento sono stati: scienze della vita, industria 4.0, smart city e tecnologie del mare.
Ma chi sono i vincitori?
Ellotech Srl – Società che ha il suo core business nello sviluppo, produzione e commercializzazione di un innovativo sistema per il varo e l’alaggio di natanti e/o imbarcazioni da diporto. Esso è costituito da un semovente anfibio radiocomandato e di un innovativo sistema per consentire l’accesso agli spazi acquei a persone disabili con ridotte capacità motorie e/o difficoltà di deambulazione.
Madlab 2.0 Srl – Startup innovativa a vocazione sociale la cui attività ha per oggetto lo sviluppo e la commercializzazione di servizi innovativi ad alto valore tecnologico, finalizzati alla realizzazione di servizi di educazione, istruzione, formazione e i nuovi processi volti a migliorare le tecniche formative (e-learning e learning by doing). Si tratta di servizi socio-educativi rivolti prevalentemente ai giovani e alle persone appartenenti alle fasce deboli che vanno a integrare l’offerta formativa ministeriale nelle materie a contenuto scientifico e tecnologico, con particolare riferimento alla stampa 3D e alle tecniche di programmazione.
Acqua&Aria Srl – Società che svolge attività di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico, produzione e commercializzazione nei settori agricolo, del fitness e del benessere, della somministrazione/ristorazione e dell’efficientamento energetico, con l’obiettivo di costruire filiere produttive, commerciali e di servizi volte a migliorare la qualità della vita, a condizioni di sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi