- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Startup innovative, ecco vincitori del bando comunale
Gli ambiti individuati come prioritari sono stati scienze della vita, industria 4.0, smart city e tecnologie del mare
GENOVA – Ellotech Srl, Madlab 2.0 Srl e Acqua&Aria Srl: ecco i nomi dei tre vincitori del bando indetto dall’amministrazione comunale a favore dello sviluppo di nuove imprese tecnologiche per le quali è stato messo a disposizione un milione di euro.
Le tre imprese vincitrici beneficeranno complessivamente di agevolazioni economiche per un totale di oltre 650mila euro.
Il bando, sviluppato in coerenza con le strategie di altri soggetti pubblici e privati come centri di ricerca, associazioni di categoria, istituzioni e università, ha l’obiettivo di incentivare starup attive che già sono in possesso di un prototipo funzionante e che necessitano di supporto nella fase di “accelerazione” in cui generalmente il tasso di mortalità è particolarmente elevato.
Gli ambiti individuati dal progetto come prioritari di intervento sono stati: scienze della vita, industria 4.0, smart city e tecnologie del mare.
Ma chi sono i vincitori?
Ellotech Srl – Società che ha il suo core business nello sviluppo, produzione e commercializzazione di un innovativo sistema per il varo e l’alaggio di natanti e/o imbarcazioni da diporto. Esso è costituito da un semovente anfibio radiocomandato e di un innovativo sistema per consentire l’accesso agli spazi acquei a persone disabili con ridotte capacità motorie e/o difficoltà di deambulazione.
Madlab 2.0 Srl – Startup innovativa a vocazione sociale la cui attività ha per oggetto lo sviluppo e la commercializzazione di servizi innovativi ad alto valore tecnologico, finalizzati alla realizzazione di servizi di educazione, istruzione, formazione e i nuovi processi volti a migliorare le tecniche formative (e-learning e learning by doing). Si tratta di servizi socio-educativi rivolti prevalentemente ai giovani e alle persone appartenenti alle fasce deboli che vanno a integrare l’offerta formativa ministeriale nelle materie a contenuto scientifico e tecnologico, con particolare riferimento alla stampa 3D e alle tecniche di programmazione.
Acqua&Aria Srl – Società che svolge attività di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico, produzione e commercializzazione nei settori agricolo, del fitness e del benessere, della somministrazione/ristorazione e dell’efficientamento energetico, con l’obiettivo di costruire filiere produttive, commerciali e di servizi volte a migliorare la qualità della vita, a condizioni di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi