- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Staglieno svela le sue bellezze per la Settimana dei Cimiteri Storici Europei
GENOVA – Trasformare i divieti di assembramento in opportunità, facendo conoscere al mondo le bellezze del Cimitero Monumentale di Staglieno attraverso foto, video e contenuti pubblicati su internet. L’edizione 2020 della Settimana dei Cimiteri Storici Europei – in programma tra il 25 maggio e il 7 giugno – sarà all’insegna del digitale e della promozione sul web dei monumenti e delle opere d’arte di Staglieno.
Il Cimitero Monumentale genovese, costretto a sospendere le visite guidate a causa del divieto di assembramenti, ha aderito alla proposta di Asce – l’Associazione europea dei cimiteri storico-monumentali – partecipando a una Mostra Fotografica online che si potrà vedere direttamente da casa fino al 7 giugno 2020. Il Book, intitolato “Let’s remember together” (Ricordiamo insieme) e raggiungibile al link https://online.fliphtml5.com/ialuo/uijn/#p=1 contiene una carrellata di foto provenienti dai più importanti Cimiteri Monumentali d’Europa. Staglieno viene omaggiata con l’immagine di copertina e uno scatto che ritrae l’Angelo di Monteverde, noto anche come l’Angelo di Oneto: una celebre statua replicata in molti cimiteri di tutto il mondo.
Inoltre, in occasione della Settimana dei Cimiteri Storici Europei, Staglieno ha pubblicato sul canale Youtube di Genova Meravigliosa un video (https://www.youtube.com/watch?v=aA9l4tPil-M) che mostra alcuni dei suoi scorci più affascinanti. Un modo per apprezzare – anche da lontano – il patrimonio artistico del Cimitero Monumentale genovese, in attesa di poterlo finalmente ammirare con i propri occhi come nelle edizioni precedenti caratterizzate, tra gli eventi più importanti, da uno spettacolo musicale. Appuntamento che il Comune di Genova spera di riuscire a organizzare al Pantheon entro luglio, coinvolgendo gli archi dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice in un concerto di musica sacra – a cui si potrà assistere da remoto – pensato per commemorare le tante vittime del Coronavirus.
Tra le altre iniziative ideate dal Cimitero Monumentale di Staglieno, e diluite fino all’estate, ci saranno anche varie pillole distribuite sul sito ufficiale e sui canali del Comune che mostreranno gli ultimi restauri effettuati. In aggiunta al progetto, già realizzato, di un portale geolocalizzato con l’indicazione delle principali opere d’arte del Cimitero e la descrizione delle stesse. Infine, in vista dell’edizione 2020 del Salone Nautico, Staglieno spera nella fine dell’emergenza per bissare l’esperienza dello scorso anno, quando turisti e visitatori erano accompagnati alla scoperta delle bellezze del Cimitero, un vero e proprio museo all’aperto, dai ragazzi impegnati nell’alternanza scuola-lavoro.
«Durante l’edizione 2020 della Settimana dei Cimiteri Storici Europei i turisti non potranno visitare Staglieno. Per questo motivo – spiega il vicesindaco e Assessore ai Servizi Civici Stefano Balleari – abbiamo pensato di creare dei tour virtuali per consentire di godere ugualmente delle bellezze storico-artistiche del nostro Cimitero Monumentale. Oltre ai contenuti già messi online, saranno realizzati alcuni video con la collaborazione di un’importante start-up genovese. E all’interno del Pantheon, gli archi del Carlo Felice terranno insieme a un noto soprano un concerto di musiche di chiesa per commemorare le tante vittime della pandemia. Sarà un modo –conclude Balleari– per esprimere la nostra vicinanza a tutti i cittadini genovesi che hanno perso i loro cari».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Le storie a tavola delle Ariette: al Gustavo Modena “Teatro naturale: io, il couscous e Albert Camus”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Una serata in compagnia...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi