- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“SPOSATEVI A GENOVA!”, IL PROGETTO PER PROMUOVERE LA CITTÀ

Il Comune lancia la nuova campagna web per entrare Genova nel circuito turistico delle wedding destination
GENOVA – Il sogno romantico si realizza a Genova. “Sposatevi a Genova!” è il nuovo progetto promosso da Comune di Genova (assessorato al Commercio e Turismo e assessorato Servizi Civici) e Convention Bureau GE, nato per lanciare Genova come nuova wedding destination internazionale ed entrare in un nuovo circuito di mete turistiche.
Il nuovo progetto punta sulla promozione attraverso materiali grafici (schede e dépliant cartacei), sito web dedicato – e collegato a Comune di Genova e Convention Bureau – e accounts specifici sulle piattaforme e social più adatte. L’utilizzo dei social più importanti fa leva sulla ‘narrazione’: sei favole romantiche propongono le storie che solo Genova può raccontare, attraverso le quali viene creata una sinergia tra la città, le ceremony locations e gli operatori del settore.

Il progetto verrà ulteriormente ampliato attraverso campagne digital web e social marketing, conventions e sopralluoghi con i promoter internazionali, produzione di video e altro materiale corporate, accordi con operatori del settore e inserimento di Genova nelle piattaforme internazionali del settore. Le sei proposte principali valorizzano la suggestione dei luoghi più amati di Genova: dal tramonto sul mare sull’isola delle chiatte con lo sfondo della Lanterna; all’eleganza rinascimentale della Villa del Principe; dalla spiaggia di Boccadasse alla città vista dall’alto sulle terrazze di Villa Zerbino a Castelletto; dall’atmosfera sospesa nel tempo di Palazzo Ducale al fasto delle residenze della Genova dei Rolli.
Alle ‘storie’ sono affiancate informazioni pratiche sull’organizzazione dell’evento, sull’attività che Convention Bureau Genova può mettere a disposizione di chi è coinvolto nell’organizzazione del matrimonio, con approfondimenti su alberghi, catering, infrastrutture, location, servizi tecnici e trasporti.
Convention Bureau Genova ha già avuto occasione di promuovere la Genova dei matrimoni in alcuni importanti appuntamenti promozionali: educational e workshop rivolti a importanti wedding planners internazionali, accompagnate alla scoperta delle realtà e delle attività economiche della città di Genova dedicate ai matrimoni.
Comune di Genova e Convention Bureau hanno inoltre lavorato in sinergia per lo sviluppo del settore wedding, attraverso l’ottenimento del titolo di Case Comunali per la celebrazione di matrimoni civili di alcune prestigiose location della città.

Il progetto attua le decisioni assunte al Tavolo dell’imposta di soggiorno del Comune di Genova con Camera di Commercio e le Associazioni rappresentative di Categoria e vuole affermare Genova quale destinazione privilegiata per matrimoni in Italia e all’estero, sviluppando il segmento di mercato dedicato al Wedding, che è in crescita, attraverso i proventi dell’imposta di soggiorno. Infatti con il supporto dell’Assessore ai Servizi Civici, Matteo Campora, sono state individuate proprio recentemente, a fianco delle location cittadine storiche, quattro nuove location quali nuove case comunali per celebrare i matrimoni e punto di riferimento e di attrazione per la città: Villa del Principe, Villa Chiossone, Palazzo della Meridiana e Villa Lo Zerbino.
«All’Italia – commenta l’assessore al Turismo Paola Bordilli – viene riconosciuto il ruolo di destinazione del romanticismo, dell’amore e della bellezza. Per gli sposi stranieri, poi, le città italiane rappresentano storia e bellezze culturali, ma anche fascino e luogo dei desideri, senza tralasciare le motivazioni legate al fattore cibo. Alla luce di ciò, proprio nel giorno di San Valentino, vogliamo dare alla nostra città una nuova opportunità nell’ambito delle wedding destination, mirata a promuovere il territorio e a generare mercato per gli operatori del settore. Vogliamo che Genova diventi meta privilegiata per i matrimoni e venga proposta dagli operatori stranieri a chi sta per sposarsi. Come nuova wedding destination Genova non è seconda a nessuno, appetibile non solo per le location che propone, ma soprattutto perché è una città che racconta delle storie. Storie meravigliose in cui gli sposi possono essere protagonisti».
«Abbiamo lavorato con l’obiettivo di avere delle proposte non solo emozionali, ma anche qualitativamente ben strutturate per poter affrontare i principali operatori nazionali e internazionali del settore Wedding e ottenere i migliori risultati per Genova» – sottolinea Carla Sibilla, presidente di Convention Bureau Genova.
«Questo progetto è stato possibile grazie al lavoro svolto dalla direzione Servizi civici, attenta alle esigenze dei cittadini. – dichiara l’assessore ai Servizi civici Matteo Campora – La civica amministrazione è sempre pronta a offrire maggiori opportunità e servizi».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi