- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Special Festival”: i big della canzone accanto a cantanti disabili

LA SPEZIA – È stata presentata ieri la seconda edizione dello “Special Festival”, organizzato da Anffas Onlus La Spezia e Premio Lunezia, con il supporto di Crédit Agricole Carispezia, in programma il 16 novembre al Teatro Civico.
Si tratta di un innovativo progetto che non ha precedenti a livello nazionale ed internazionale e vede la partecipazione di cantanti big in coppia con cantanti con disabilità intellettiva. Il progetto vuole evidenziare come la musica sia uno strumento meraviglioso con il quale le persone con disabilità intellettiva possono esprimere le proprie emozioni, le proprie abilità, trasmettendole alle persone che assistono alle loro performance stimolando così le emozioni di ognuno di noi. Andando così a promuovere una concezione della disabilità intesa come “diversa abilità”, sottolineando la possibilità anche per le persone con disabilità intellettiva di raggiungere obiettivi personali, significativi e di gratificazione e favorendo processi di inclusione e socializzazione.
«Sarà una grande serata di musica e solidarietà», ha sottolineato il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, «Con tanti grandi cantanti che saliranno sul palco del Teatro Civico insieme a giovani artisti disabili. L’anno scorso abbiamo visto la partecipazione di Enrico Ruggeri, Moreno, Cristiano de Andrè, Alexia, Fausto Leali e tanti altri, quest’anno lo spettacolo sarà sicuramente allo stesso livello, ma ciò che conta è vedere l’emozione e la gioia dei cantanti Speciali: al netto della coppia che vincerà la gara, la vera vittoria sarà di tutti».
«È un bellissimo progetto che corrisponde a quanto Regione Liguria afferma nei confronti dei diversamente abili e dei percorsi che è giusto sostenere per loro», ha aggiunto l’assessore regionale alla cultura Ilaria Cavo. «Questa iniziativa fa cantare i ragazzi con disabilità intellettiva insieme ai grandi della canzone. L’anno scorso ho assistito alla prima edizione ed è incredibile come questi ragazzi riescano a tirare fuori il meglio di sé, ad esprimersi e a dimostrare tutto il loro talento»
«Siamo orgogliosi che Anffas Spezia in collaborazione con Regione Liguria organizzi il secondo Special Festival», ha detto Giandario Storace, presidente del consorzio “La rosa blu” Anffas nazionale. «È una rappresentazione interessantissima che permette alle persone con disabilità di raggiungere quell’autodeterminazione che è alla base del nostro fare. Auguriamo a tutti una splendida serata e ringraziamo Anffas Spezia per questa iniziativa che ci rende più visibili e più efficaci».
«Crediamo negli stessi valori per cui Anffas si batte ogni giorno: l’uguaglianza, la solidarietà, l’integrazione», ha dichiarato Gianluca Borrelli, Direttore Generale Crédit Agricole Carispezia. «Per questo motivo collaboriamo con Anffas dal 2011 e abbiamo da subito deciso di sostenere lo Special Festival, un’iniziativa di grande importanza che valorizza questi ragazzi che sanno sempre trasmetterci entusiasmo ed emozioni. È un piacere far parte di questo progetto che coinvolge importanti partner, tra cui Regione Liguria, ed essere nuovamente a Genova con i ragazzi dell’Anffas che avevamo avuto il piacere di ospitare anche lo scorso maggio in occasione della Partita del Cuore».
Quest’anno la seconda edizione assume ancora più valore perché rientra nei festeggiamenti dei 60 anni di Anffas Nazionale, dei 50 anni di Anffas La Spezia e dei 50 anni di Special Olympics.
L’11 maggio alla Spezia si sono svolte le selezioni dei candidati: la giuria era composta da Loredana D’Anghera, Presidente e Vocalist Coach dello Special Festival, Paolo Asti, Lorenzo Cimino ed Andrea Costa che hanno scelto i meravigliosi cantanti Speciali: Elisa Bruna Urbani di Torino, Barbara Longhi di Varese e Mariano Scauri di Parma, Luciano Curziotti di Parma, Mariano Fois di Imperia, Adriana Caldarella di Firenze, Cecilia Batignani di Carrara e Giulia Fontani di Pisa e Marco Guano della Spezia.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi