- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sommergibile Nazario Sauro: partito dalla Darsena di Genova alla volta dell’Arsenale di La Spezia per interventi di restauro

Partito questa mattina il sommergibile Nazario Sauro dalla Darsena di Genova alla volta dell’Arsenale di La Spezia
Fino a metà luglio nel biglietto d’ingresso al Museo la visita al MEI Museo Nazionale delle Migrazioni allestito alla Commenda di San Giovanni in Prè.
È partito questa mattina, con una manovra spettacolare nella Darsena di Genova, il sommergibile Nazario Sauro alla volta dell’Arsenale di La Spezia, dove verranno effettuati dei lavori di ripristino del natante. Il sommergibile, chiuso al pubblico dallo scorso 13 giugno per permettere le operazioni di sigillo e messa in sicurezza del battello, sarà nuovamente visitabile a partire da metà luglio. Fino ad allora i visitatori del Galata Museo del Mare, acquistando il biglietto d’ingresso al Museo, avranno accesso al nuovo Museo delle Migrazioni Italiane (MEI) allestito alla vicina Commenda di San Giovanni in Prè.
Trainato dai rimorchiatori del Porto di Genova, una volta arrivato nel bacino dell’Arsenale della Marina Militare di La Spezia, S 518 verrà liberato dalle incrostazioni che si sono accumulati in dieci anni nelle acque della Darsena; ripitturato nel rispetto delle specifiche storiche della Marina Militare e dotato di un sistema di protezione catodica contro le correnti galvaniche che attaccano i natanti in acqua, provocando la corrosione dello scafo. Particolare cura sarà dedicata alla pulizia dell’elica in bronzo. Oltre la ripitturazione sarà l’occasione per eseguire alcuni piccoli lavori di carpenteria, sempre nello spirito di conservazione della storicità del mezzo.
I lavori di restauro costeranno quasi 140 mila euro e saranno sostenuti dal Mu.MA, Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni.
I soggetti coinvolti per la movimentazione e il trasferimento sono: Promotori Musei Mare per coordinamento e organizzazione; Studio Tecnico Lonoce per supervisione e supporto tecnico; Cambiaso Risso per sostegno logistico e tavoli tecnici, sia a Genova sia a Spezia; San Giorgio del Porto per i cavi di ormeggio e ancoraggio del battello, Rimorchiatori Riuniti Genova per rimorchio dal sito attuale all’ormeggio provvisorio presso Cantiere Mariotti e ritorno; Cantiere Mariotti per il “prestito” dell’ormeggio provvisorio; Corporazione Piloti di Genova per il pilotaggio fino all’ormeggio provvisorio e poi fino all’uscita del porto e ritorno; Ormeggiatori di Genova per le operazioni di ormeggio; Oromare per il rimorchio d’altura fino alla Spezia e ritorno; Rimorchiatori Spezzini per il rimorchio dall’imboccatura all’Arsenale MM e ritorno; Piloti della Spezia per il pilotaggio dall’imboccatura del porto alla banchina Arsenale e ritorno.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi