- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Smart City e digitalizzazione, Genova fa il suo ingresso nella banca dati ANPR
GENOVA – Genova diventa smart. Sabato 23 marzo gli uffici anagrafici sospenderanno l’attività, che verrà ripresa regolarmente lunedì 25 marzo, per decretare l’ingresso del Comune dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Si tratta di un importante passo in avanti verso la digitalizzazione che il Comune di Genova sta attuando, dopo il rilascio in via esclusiva delle Carte d’Identità elettroniche, su tutto il territorio comunale.
Le operazioni di bonifica dei dati preliminari al passaggio inizieranno nel pomeriggio di venerdì 22 marzo e continuerà interrottamente nel fine settimana.
Ecco i maggiori vantaggi per i cittadini:
- evitare duplicazioni di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni;
- garantire maggiore certezza e qualità del dato anagrafico;
- semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni;
- facilitare la raccolta dei dati in occasione del censimento della popolazione.
Con la nuova piattaforma anagrafica i cittadini potranno usufruire di tutti i servizi anagrafici in qualsiasi Comune dotato di ANPR si trovino (si pensi ad un furto di carta d’identità in un luogo di villeggiatura).
Di grande importanza anche la possibilità, da parte degli Enti (INPS, ASL, ecc.) di disporre di un sistema integrato per svolgere servizi anagrafici, consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche, ecc., migliorando l’efficienza e riducendo i costi.
L’Anagrafe Nazionale, gestita dal Ministero dell’Interno, sarà aggiornata in tempo reale dagli uffici anagrafici sul territorio.
Il progetto di un’unica Banca Dati, comprendente circa 8.000 Comuni è realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Interno, Sogei, per conto del Ministero e il Team di Trasformazione Digitale (TTD), che sta coordinando i progetti strategici per la crescita digitale della Pubblica Amministrazione.
Sul sito di Sogei ANPR, impegnata per conto del Ministero, si trova l’aggiornamento quotidiano dei Comuni già subentrati.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi