- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
“SIAMO ANCORA IL TEATRO DEI RAGAZZI”
Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, debutta domenica la nuova stagione del Teatro della Tosse dedicata ai più piccoli
Di Chiara Tasso
Fino a venticinque anni fa veniva considerato un vero e proprio teatro per ragazzi, la Tosse. Ma, nonostante i grandi successi raggiunti nelle altre rassegne, la stagione riservata ai giovanissimi rimane il fiore all’occhiello del teatro di Piazza Negri. I risultati lo confermano: l’attenzione e l’impegno verso questa rassegna, che si rinnovano di anno in anno, hanno fatto della Tosse uno dei teatri per ragazzi più importanti in Italia, per qualità e longevità. Dopo il grande successo dell’ultima stagione, che ha regalato più di 12.000 presenze a teatro tra gli spettacoli della domenica e quelli del lunedì, il duo Emanuele Conte, Direttore della Fondazione Luzzati, e Daniela Ottria, responsabile dell’ufficio scuole, è pronto a ripartire insieme. Tante le novità, tante le conferme. Come da tradizione, due saranno le rassegne della Stagione Ragazzi: La Tosse in Famiglia (la domenica) e il Teatro per le Scuole (il lunedì). Tra gli spettacoli in cartellone grandi nomi della narrativa come Verne, Collodi, Stevenson e De Saint-Exupery. Slittato il primo appuntamento in programma (“L’Isola del Tesoro” doveva andare in scena ieri, ma a causa dell’allerta meteo lo spettacolo è stato annullato), il debutto è previsto per domenica prossima alle 16 con “Fiaba di luna di lana” del Teatro del Piccione. Ma non mancheranno le sorprese. Per la rassegna dedicata alle scuole, dal 20 al 24 aprile debutterà lo spettacolo “Al lupo, al lupo! La vera storia dei tre porcellini”, nuova produzione in prima nazionale firmata da Antonio Tancredi, che affronta il tema della paura rivoluzionando la fiaba ottocentesca. Tra le altre novità “Giardini di Plastica”, “Storia d’amore e alberi” e “Trash!”: tre spettacoli per insegnare ai bambini il rispetto per l’ambiente, il riciclo e l’ecologia in modo divertente e innovativo. Il 22 marzo sarà ospite d’eccezione Simona Gandola, conduttrice di Ray Yo Yo, che trasformerà le favole di Rodari in sorprendenti disegni su sabbia. Grande attenzione sarà dedicata alle tante iniziative benefiche e ai laboratori didattici, organizzati ogni domenica prima degli spettacoli nel foyer del teatro. Anche per quest’anno continua l’Operazione Robin Hood, raccolta fondi che permette ai bambini di famiglie in difficoltà di vedere gratuitamente gli spettacoli in programma. I biglietti vanno da un minimo di 5 euro a un massimo di 8 euro. È disponibile il carnet “La Tosse In Famiglia” a 50 euro che comprende dieci ingressi per tutti gli spettacoli pomeridiani della domenica.
Su goa
Ultime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi