- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Scolmatore del Bisagno, dopo la Valutazione di Impatto Ambientale cantieri previsti per l’inizio del 2020

GENOVA – È stata rilasciato, in sede di Conferenza dei servizi, il parere positivo alla V.I.A, la Valutazione di Impatto Ambientale per lo scolmatore del Bisagno, opera fondamentale per la mitigazione del rischio idraulico e una delle opere più importanti per la città di Genova, dopo il ponte Morandi.
Si tratta di un intervento completamente in sotterrano il cui valore è di circa 204 milioni di euro che partirà dagli impianti sportivi della Sciorba per arrivare al mare e convoglierà in una galleria lunga 6,6 chilometri, circa 450 metri cubi di acqua al secondo. All’approvazione della VIA seguirà quella del progetto esecutivo, entro marzo e la pubblicazione della gara entro giugno, con l’apertura del cantiere nei primi mesi del 2020.
“Quello di oggi è un tassello fondamentale, frutto di tre anni e mezzo di lavori e una vittoria delle Istituzioni– dichiara il presidente di Regione Liguria e commissario controm il dissesto idrogeologico Giovanni Toti – quando siamo arrivati abbiamo preso un progetto definitivo, ormai datato che abbiamo dovuto aggiornare e portare in gara per sviluppare il progetto esecutivo, adeguandolo alle osservazioni del Consiglio Superiori dei Lavori Pubblici e oggi siamo soddisfatti di essere arrivati ad un punto importante. Fin da subito abbiamo impostato la nostra azione amministrativa per mettere a punto le grandi opere che Genova attendeva da decenni, in particolare sul torrente Bisagno, dove ora siamo all’ultimo stralcio dei lavori di adeguamento idraulico e sul torrente Fereggiano con lo scolmatore che è già in attività. Ringrazio tutta la struttura commissariale e tutti gli uffici regionali coinvolti che hanno lavorato prontamente e hanno portato avanti, senza soluzioni di continuità, i progetti per far diventare Genova, che è una delle città metropolitane più belle, anche più sicura”.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore regionale alla Protezione civile e difesa del suolo Giacomo Giampedrone: “Oggi con il rilascio del parere positivo sulla VIA siamo ad una svolta per una tra le più grandi opere infrastrutturali messa in campo dalla giunta regionale e dalla struttura commissariale di Regione Liguria che ci ha impegnato dal primo momento in cui siamo arrivati – spiega l’assessore regionale alla Difesa del Suolo Giacomo Giampedrone – Dopo la VIA seguirà, entro fine marzo, l’approvazione del progetto esecutivo e l’avvio della gara entro giugno con la consegna del cantiere nei primi mesi del 2020, un obiettivo questo che ci eravamo posti da subito”.
“Nel frattempo il 2020 – continua l’assessore Giampedrone – sarà l’anno del termine dei lavori del terzo lotto della copertura del Bisagno che insieme allo scolmatore del Fereggiano, già in attività, rappresentano una triangolazione di opere in grado di ridurre fortemente il rischio idraulico sulla città di Genova. In sede di gara i nostri tecnici valuteranno la qualità dello scavo, la riduzione dell’impatto e anche i tempi di realizzazione dell’opera e poi ci sarà la parte sul recupero dei materiali da scavo. Oggi abbiamo già ottenuto il risultato di avere un cantiere completamente sotterraneo”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi