- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Scatta il piano di accoglienza per i senza tetto
 
															GENOVA – Da oggi, lunedì 3 dicembre, scatta il “Piano inverno” del Comune di Genova per dare riparo, nei mesi più freddi dell’anno, ai senza dimora. Saranno attivati 40 posti aggiuntivi di pronta accoglienza: 23 presso il “Rifugio” di Vico Bottai e 17 presso il nuovo Pronto intervento sociale di Salita Nostra Signora del Monte, aperto con il contributo di Regione Liguria e destinato ai casi più fragili e sofferenti.
Questi posti si aggiungono ai 76 già attivi in via ordinaria nei dormitori notturni cittadini di prima accoglienza e ai 36 del nuovo Asilo notturno Massoero, aperto nel mese di maggio, con una capacità ricettiva più che raddoppiata e, per la prima volta, con 12 posti riservati alle donne.
Il Piano di accoglienza prevede che ulteriori 20 posti, già disponibili e allestiti, possano essere attivati in tempo reale in caso di abbassamento delle temperature, piogge e neve. Contemporaneamente, sarà ampliata la capacità ricettiva delle strutture già in funzione e saranno estesi gli orari di accoglienza.
Oltre all’aumento dei posti a disposizione, un’altra novità è rappresentata dalla prosecuzione della pronta accoglienza oltre la fine di marzo e lungo l’intero l’arco dell’anno, con estensione alle ore diurne, e a una serie di interventi e servizi che vanno dai pasti consumati in mensa o da asporto e l’igiene personale.
Da alcuni anni, l’accoglienza ai senza dimora si è organizzata intorno a un patto di sussidiarietà con Enti del terzo settore, impegnati in favore delle persone che non hanno riferimenti e in condizione di povertà estrema. Questo piano prevede, oltre all’accesso ai servizi, interventi e servizi variamente modulati, coordinati dall’ Ufficio Cittadini Senza Territorio, centri di ascolto vicariali, centro d’ascolto della fondazione Auxilium e dell’Associazione S. Marcellino, oltre al contatto con gruppi di strada e le associazioni che operano sul territorio.
Gli operatori del Comune di Genova, degli Enti facenti parte del Patto di sussidiarietà e della sanità, si riuniranno settimanalmente per modulare i servizi offerti e costruire progetti individuali con l’obiettivo di superare gli stati più urgenti di grave emarginazione.
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi