- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
San Carlo di Cese, riaperta la strada di collegamento

GENOVA – Dopo il maltempo dello scorso novembre che aveva interessato la Val Varenna, è stata riaperta la strada che collega San Carlo di Cese alla delegazione di Pegli.
Al momento della riapertura sul posto erano presenti il sindaco Marco Bucci, l’assessore ai Lavori pubblici Paolo Fanghella, il consigliere delegato alla Protezione Civile Sergio Gambino e il governatore della Liguria Giovanni Toti insieme all’assessore regionale Giacomo Giampedrone.
La viabilità era stata interrotta dai danni provocati dal nubifragio che aveva fatto crollare sul torrente un pezzo della carreggiata. Subito si era cercato di mitigare i disagi con la creazione di una viabilità parallela di emergenza. I lavori di consolidamento e di rifacimento della strada hanno avuto un iter e un’esecuzione rapidi.
«Anche per questo intervento urgente è stato fatto un bel lavoro – ha dichiarato il sindaco Marco Bucci -. Lo abbiamo concluso prima di quanto fosse previsto, mantenendo la promessa che avevo fatto agli abitanti di San Carlo di Cese e superando le aspettative. Ne sono davvero contento».

«Un’altra promessa mantenuta nei tempi: avevamo detto che avremmo riaperto la strada in tre mesi, quindi a febbraio, e grazie all’ottimo lavoro di tutti siamo in largo anticipo – ha sottolineato il presidente Giovanni Toti -. Così abbiamo fatto anche per le vie della Val Polcevera e così accadrà anche per la strada di Portofino, che verrà cominciata il 21 gennaio e verrà inaugurata ad aprile per non incidere sulla stagione turistica. Mantenere le promesse è un buon modo di fare politica».
«Anche in questo caso, come per via Rubens, siamo riusciti a finire i lavori a tempo di record, riuscendo a risolvere le criticità che si erano create dopo i danni causati dal maltempo e dando l’ennesima dimostrazione di efficienza e di capacità nel risolvere al meglio i problemi», ha aggiunto l’assessore Paolo Fanghella.
Stessa soddisfazione è stata espressa dal consigliere delegato Sergio Gambino: «Riportare alla normalità la viabilità di questa frazione era un impegno che ci eravamo presi e che abbiamo rispettato».
«Arrivare non solo senza ritardi, ma addirittura con qualche giorno di anticipo alla riapertura di un’arteria così importante su un collegamento essenziale per gli abitanti della Val Varenna, è un bel segnale per tutti – dichiara l’assessore regionale ai lavori pubblici Giampedrone -. L’interruzione di questa strada è uno dei tanti danni da dissesto a cui abbiamo dovuto far fronte in Liguria negli ultimi tempi, ma possiamo contare su una Protezione Civile regionale che sa far bene il suo mestiere, dà sempre risposte in tempi certi e vanta una professionalità sulla quale i cittadini hanno imparato a fare grande affidamento».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi