- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
San Carlo di Cese, riaperta la strada di collegamento
GENOVA – Dopo il maltempo dello scorso novembre che aveva interessato la Val Varenna, è stata riaperta la strada che collega San Carlo di Cese alla delegazione di Pegli.
Al momento della riapertura sul posto erano presenti il sindaco Marco Bucci, l’assessore ai Lavori pubblici Paolo Fanghella, il consigliere delegato alla Protezione Civile Sergio Gambino e il governatore della Liguria Giovanni Toti insieme all’assessore regionale Giacomo Giampedrone.
La viabilità era stata interrotta dai danni provocati dal nubifragio che aveva fatto crollare sul torrente un pezzo della carreggiata. Subito si era cercato di mitigare i disagi con la creazione di una viabilità parallela di emergenza. I lavori di consolidamento e di rifacimento della strada hanno avuto un iter e un’esecuzione rapidi.
«Anche per questo intervento urgente è stato fatto un bel lavoro – ha dichiarato il sindaco Marco Bucci -. Lo abbiamo concluso prima di quanto fosse previsto, mantenendo la promessa che avevo fatto agli abitanti di San Carlo di Cese e superando le aspettative. Ne sono davvero contento».

«Un’altra promessa mantenuta nei tempi: avevamo detto che avremmo riaperto la strada in tre mesi, quindi a febbraio, e grazie all’ottimo lavoro di tutti siamo in largo anticipo – ha sottolineato il presidente Giovanni Toti -. Così abbiamo fatto anche per le vie della Val Polcevera e così accadrà anche per la strada di Portofino, che verrà cominciata il 21 gennaio e verrà inaugurata ad aprile per non incidere sulla stagione turistica. Mantenere le promesse è un buon modo di fare politica».
«Anche in questo caso, come per via Rubens, siamo riusciti a finire i lavori a tempo di record, riuscendo a risolvere le criticità che si erano create dopo i danni causati dal maltempo e dando l’ennesima dimostrazione di efficienza e di capacità nel risolvere al meglio i problemi», ha aggiunto l’assessore Paolo Fanghella.
Stessa soddisfazione è stata espressa dal consigliere delegato Sergio Gambino: «Riportare alla normalità la viabilità di questa frazione era un impegno che ci eravamo presi e che abbiamo rispettato».
«Arrivare non solo senza ritardi, ma addirittura con qualche giorno di anticipo alla riapertura di un’arteria così importante su un collegamento essenziale per gli abitanti della Val Varenna, è un bel segnale per tutti – dichiara l’assessore regionale ai lavori pubblici Giampedrone -. L’interruzione di questa strada è uno dei tanti danni da dissesto a cui abbiamo dovuto far fronte in Liguria negli ultimi tempi, ma possiamo contare su una Protezione Civile regionale che sa far bene il suo mestiere, dà sempre risposte in tempi certi e vanta una professionalità sulla quale i cittadini hanno imparato a fare grande affidamento».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi