- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Rolli Lab, al via un bando per la valorizzazione del Patrimonio Unesco

GENOVA – È online Rolli Lab, la call for ideas lanciata dal Comune di Genova in partenariato con Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, per selezionare proposte progettuali innovative sul sito Unesco Genova: Le strade nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli.
Rolli Lab si rivolge ad aspiranti progettisti e imprenditori, start-up, piccole e medie imprese, associazioni, spin-off e persone fisiche, che potranno candidarsi singolarmente o costituire un team di progetto.
I finalisti si sfideranno nel corso di un evento che sarà organizzato all’interno dei Rolli Days di maggio. I quattro progetti vincitori riceveranno un contributo di 5mila euro ciascuno.
«Rolli Lab vuole creare una relazione dinamica tra patrimonio storico e innovazione, attraverso la valorizzazione urbana e le idee innovative per l’accessibilità dei luoghi – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Il sito Unesco genovese diventa così propulsore di azioni, volte a creare sinergie tra le imprese e la cultura di innovazione legata al nostro patrimonio culturale».
«Obiettivo dell’amministrazione è quello di favorire la crescita sul territorio locale di imprese culturali e creative che, partendo dalla valorizzazione del patrimonio storico culturale, attivino processi di creazione di impresa e di cultura di innovazione con particolare attenzione alle ricadute economiche sul territorio» aggiunge l’assessore allo Sviluppo economico Stefano Garassino.
L’area interessata dai progetti include la zona cuore del sito Unesco, il centro storico e la Buffer Zone, la zona cuscinetto del sito da tutelare e curare, per mantenere inalterato il pregio del patrimonio: l’obiettivo è creare un percorso trasversale per collegare zone della città eterogenee, dal centro storico, oggetto di particolare attenzione da parte dell’amministrazione con il Piano Caruggi, al Genova Blue District Luogo di idee e innovazione legate alla Blue Economy e alla Lanterna, simbolo della storia della città.
Per facilitare il lavoro degli aspiranti progettisti, il 24 marzo Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura organizza un webinar di approfondimento sui temi della call, che ha individuato quattro ambiti di progetto:
GENOVA TUTELA – per la cura, conservazione e il monitoraggio del patrimonio.
GENOVA PROMUOVE – per la promozione della città vecchia, con l’obiettivo di valorizzare il sistema dei palazzi dei Rolli e delle Strade Nuove
GENOVA COINVOLGE – per stimolare un maggiore coinvolgimento della comunità
GENOVA ACCOGLIE – per il visitor management, la narrazione del sito e l’accessibilità del patrimonio culturale.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 18 aprile.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi