- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATO IL PROGRAMMA COMPLETO

Ufficializzato il calendario di film e masterclass online e in presenza
SESTRI LEVANTE (GE) – Prende sempre più forma la quinta edizione del Riviera International Film Festival di Sestri Levante. La rassegna del cinema indipendente dedicata ai registi under 35 e alle tematiche ambientali, è nata nel 2017 da un’idea del produttore Stefano Gallini Durante.
Il Festival di quest’anno si svolgerà dal 20 al 30 maggio e si articolerà su più fronti. Online, dove dal 20 maggio saranno visibili in streaming i dieci film e gli altrettanti documentari in concorso. In presenza, al Cinema Ariston di Sestri Levante, che ospiterà le proiezioni a partire dal 24 maggio, e in piazza Giacomo Matteotti, tra la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole, dove, da venerdì 28 fino a domenica 30, andranno in scena incontri e masterclass d’eccezione con ospiti internazionali.
Il Festival online
Per 7,99 euro sarà possibile acquistare su MYmovies il pass con cui guardare tutti i film e i documentari in gara. Questo il calendario di uscita:
- Giovedì 20 maggio: “Spagat” (Film), dalle 14 (fino alle 14 del 22/5); “Envoj: Shark Cull” (Doc), dalle 21 (fino alle 21 del 22/5).
- Venerdì 21 maggio: “Kingdoms of Fire, Ice & Fair Tales” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 23/5); “A Perfectly Normal Family” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 23/5).
- Sabato 22 maggio: “A Riveder le Stelle” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 24/5); “German Lessons” (Film), dalle 18 (fino alle 18 del 24/5); “Eden” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 24/5).
- Domenica 23 maggio: “The Magnitude of All Things” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 25/5); “A Stormy Night” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 25/5).
- Lunedì 24 maggio:“Citizen Nobel” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 26/5); “The Whaler Boy” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 26/5).
- Martedì 25 maggio: “Meat the Future” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 27/5); “Model Olimpia” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 27/5).
- Mercoledì 26 maggio: “As Far as I Know” (Film), dalle 14 (fino alle 14 del 28/5); “Anne at 13,000 ft” (Film), dalle 21 (fino alle 21 del 28/5).
- Giovedì 27 maggio: “Bula” (Film), dalle 14 (fino alle 14 del 29/5); “Newtopia” (Doc), dalle 18 (fino alle 18 del 29/5); “Nuclear Forever” (Doc), dalle 21 (fino alle 21 del 29/5).
- Venerdì 28 maggio: “Current Sea” (Doc), dalle 14 (fino alle 14 del 30/5); “Wood” (Doc), dalle 18 (fino alle 18 del 30/5).
Il Festival in presenza
Film e documentari saranno proiettati anche in sala, al Cinema Ariston di Sestri Levante (via Eraldo Fico, 12) dal 24 al 28 maggio. Questo il calendario:
- Lunedì 24 maggio: 14,30 sala 1 “The Whaler Boy” (Film); 15,30 sala 2 “Wood” (Doc); 17,00 sala 1 “Spagat” (Film); 17,30 sala 2 “Citizen Nobel” (Doc).
- Martedì 25 maggio: 14,30 sala 1 “Anne at 13,000 ft” (Film); 16,00 sala 2 “Kingdoms of Fire, Ice & Fair Tales” (Doc); 17,15 sala 1 “Eden” (Film); 18,00 sala 2 “The Magnitude of All Things” (Doc).
- Mercoledì 26 maggio: 14,30 sala 1 “A Perfectly Normal Family” (Film); 15,30 sala 2 “Envoj: Shark Cull” (Doc); 17,00 sala 1 “German Lessons” (Film); 17,30 sala 2 “Meat the Future” (Doc).
- Giovedì 27 maggio: 14,30 sala 1 “A Riveder le Stelle” (Doc); 15,30 sala 2 “Newtopia” (Doc); 16,30 sala 1 “As Far as I Know” (Film); 17,30 sala 2 “Current Sea” (Doc).
- Venerdì 28 maggio: 10,30 sala 1 “Model Olimpia” (Film); 14,30 sala 1 “A Stormy Night” (Film); 15,30 sala 2 “Nuclear Forever” (Doc); 16,00 sala 1 “Bula” (Film).
Il costo dei biglietti è di 5 euro per ciascun film e 3 euro per i documentari. Il ricavato delle proiezioni in sala sarà interamente devoluto al Cinema Ariston.
Le Masterclass
Infine, le Masterclass, che saranno ospitate nella tensostruttura che sarà allestita in Piazza Giacomo Matteotti e per le quali è possibile riservare il proprio posto (gratuito) sulla piattaforma Eventbrite.it.
Chi non potrà assistere di persona alle Masterclass, può seguirle anche in diretta streaming sulla pagina Facebook del Festival. Questo il calendario:
- Venerdì 28 maggio: ore 14,30 Mokadelic e Flipper Music: “Sinergia tra emozioni, musica e immagini”; ore 16,30 Ada Bonvini: “Il lavoro del produttore”;
- Sabato 29 maggio: ore 11,30 Andrea Crosta: “Documentari e film, strumenti per migliorare il mondo”; ore 14 Carlo Carlei: “La regia nell’epoca della sua riproducibilità in streaming”; ore 16,30 Kenneth Lonergan: “La storia nel cinema di oggi e nel passato”;
- Domenica 30 maggio: ore 11,30 Eric Kopeloff: “Le grandi produzioni cinematografiche americane”.
Info
Per tutte le novità e gli aggiornamenti in tempo reale, visitare il sito web www.rivierafilm.org.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi