- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
TORNA IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: APPUNTAMENTO DAL 20 AL 30 MAGGIO

Sarà una delle prime rassegne cinematografiche a livello europeo a ripartire dopo il lockdown
SESTRI LEVANTE (GE) – La quinta edizione del Riviera International Film Festival dedicato ai registi emergenti under 35 riparte dopo la pandemia con una formula ibrida. Dieci film e altrettanti documentari in concorso saranno visibili su MYmovies.it a partire dal 20 maggio. Gli stessi saranno poi proiettati in sala dal 24 al 29 maggio, al Cinema Ariston di via Eraldo Fico.
Da venerdì 28 a domenica 30 al via la finale a Sestri Levante con ospiti internazionali, masterclass d’eccezione e premiazione dei vincitori.
«La ripartenza non può che iniziare dalla cultura, perché è attraverso la cultura che si può dare ispirazione alle persone e tenere alto lo spirito collettivo» – commenta Stefano Gallini Durante, presidente e fondatore del Riviera International Film Festival. «Il Riviera International Film Festival è tra i primissimi eventi internazionali ad aprire una stagione che non sarà facile. Per questo desidero ringraziare il team organizzativo del Festival, che ha sempre dato il massimo senza mai abbassare la testa, nonostante le grandi difficoltà economiche e il periodo tragico per tante famiglie».
«Siamo felicissimi e orgogliosi di essere tra i primi eventi in presenza in assoluto a celebrarsi in Italia dopo il lockdown» – rivendica Vito D’Onghia, direttore esecutivo e co-fondatore del Festival. «Da sempre, la nostra mission è quella di divulgare cultura e intendiamo farlo ad ogni costo, a dispetto delle difficoltà senza precedenti che questa situazione eccezionale ci ha messo davanti».
Il Festival
Giovani e ambiente si confermano le due bussole di quello che è in assoluto il Festival più “rebel” del panorama italiano. Quest’anno, poi, c’è un filo conduttore particolare che unisce i dieci film in gara: la fuga. «Fuga intesa come emigrazione, fuga dalla realtà, dalle convenzioni sociali o per trovare se stessi. Fuga dalla malattia, dall’adolescenza o per amore» – spiega Massimo Santimone, responsabile della programmazione.
Fondamentale è inoltre la possibilità di tornare a fruire dei film in sala, al Cinema Ariston, cosa che nella scorsa edizione non era stata possibile. «In un momento difficilissimo per il cinema nel mondo siamo felici che si inizi a parlare di riaperture» – commenta Alberto Passalacqua, titolare del Cinema Ariston.
Film e documentari in concorso
L’elenco dei film in concorso è un viaggio che attraversa tutta Europa, supera l’Atlantico e tocca entrambe le Americhe. “Anne at 13,000 ft” di Kazik Radwanski (Canada). “As Far as I Know” di Nandor Lorincz e Balint Nagy (Ungheria). “Bula” di Boris Baum (Brasile/Portogallo). “Eden” di Ulla Heikkilä (Finlandia). “German Lessons” di Pavel G. Vesnakov (Bulgaria). “Model Olimpia” di Frédéric Hambalek (Germania). “A Perfectly Normal Family” di Malou Reymann (Danimarca). “Spagat” di Christian Johannes Koch (Svizzera). “A Stormy Night” di David Moragas (Spagna). “The Whaler Boy” di Philipp Yuryev (Russia).
Saranno dieci, per la prima volta, anche i documentari. Lungometraggi che arrivano da quattro continenti, America, Europa, Asia e Oceania. “A Riveder le Stelle” di Emanuele Caruso (Italia). “Citizen Nobel” di Stéphane Goël (Svizzera). “Current Sea” di Christopher Smith (Stati Uniti/Cambogia). “Envoy: Shark Cull” di Andre Borell (Australia). “Kingdoms of Fire, Ice & Fairytales” di Susan Scott e Bonné de Bod (Sudafrica/Nord America). “The Magnitude of All Things” di Jennifer Abbott (Canada). “Meat The Future” di Liz Marshall (Canada). “Newtopia” di Audun Amundsen (Norvegia). “Nuclear Forever” di Carsten Rau (Germania). “Wood” di Monica Lăzurean–Gorgan, Michaela Kirst, Ebba Sinzinger (Austria/Germania/Romania).
Giuria e ospiti
Ufficializzati anche i componenti delle due giurie. Per i Film il presidente della Giuria sarà Kenneth Lonergan, regista e sceneggiatore statunitense, Oscar per la migliore sceneggiatura originale nel 2017 con “Manchester by the Sea”. Insieme a lui Ada Bonvini, CEO di “The Family” e produttrice della serie Mediaset “Made in Italy”. La critica cinematografica Paola Casella, l’attrice Greta Ferro ed Eric Kopeloff, storico produttore dei film di Oliver Stone, fra cui “Snowden”.
Presidente della Giuria Documentari sarà Andrea Crosta, fondatore della “Earth League International”, ONG innovativa specializzata in indagini undercover contro i crimini ambientali. Gli altri componenti saranno Maren Olson dell’agenzia CAA e il giornalista e documentarista Davide Demichelis, conduttore e autore della trasmissione “Radici”, in onda su Rai 3 dal 2011.
Tra gli ospiti di questa quinta edizione anche il regista Carlo Carlei, reduce dal successo della serie “La Fuggitiva” appena trasmessa su Rai 1, il popolare volto Mediaset Enzo Iacchetti e i Mokadelic, band italiana specializzata nella realizzazione di colonne sonore per il cinema.
Info
Per tutte le novità e gli aggiornamenti in tempo reale su ogni aspetto del Riviera International Film Festival si rimanda al sito web ufficiale www.rivierafilm.org.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi