- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ritiro rifiuti ingombranti: grande successo per il servizio gratuito in tutta Genova

GENOVA – Dopo circa un mese dalla sua introduzione, il nuovo servizio di ritiro ingombranti gratuito a piano strada sta ottenendo un vero e proprio exploit.
Il servizio risulta molto apprezzato dai genovesi, tanto da far raddoppiare le richieste di prenotazione, passando dalle 250 alle attuali 500 al giorno. Il call-center AMIU ha ricevuto oltre nove mila telefonate, in cui i cittadini hanno richiesto prenotazioni, informazioni, precisazioni e conferme di appuntamenti. 2.500, questi i ritiri effettuati in meno di un mese.
«Non avevamo dubbi che questa estensione di servizio avrebbe trovato una ottima risposta da parte dei nostri cittadini» – dichiara Matteo Campora, assessore all’Ambiente del Comune di Genova. «Continueremo a sostenere AMIU in questo sistema che vuole contrastare l’abbandono di rifiuti ingombranti e riqualificare il territorio».
Ritiro ingombranti: i numeri
In media, giornalmente, sono evase oltre cento “prese” tra gratuite a piano strada e a domicilio a pagamento. Sono recuperati ingombranti, elettrodomestici e altri oggetti che sono mandati ai centri di smaltimento o di recupero AMIU.
Nello specifico, nel mese di gennaio, i pezzi raccolti sono stati in totale 7.069, di cui 5.640 a pagamento e 1.429 gratuiti. A febbraio 7.530, di cui 5.640 a pagamento e 1.429 gratuiti. A marzo si è passati a 6.680 colli ritirati a pagamento e 3.303 gratuiti a piano strada, per un totale di 9.983 pezzi. Per coprire le prenotazioni, sono in servizio dieci squadre che operano dal lunedì al sabato su doppi turni che vanno dalle 6.00 alle 18.00.
Come prenotare il servizio
Usufruire del servizio è facile. I cittadini possono lasciare nel portone di casa mobili, elettrodomestici e altri oggetti, per un massimo di tre pezzi, concordando giorno e ora allo 800 957700, dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 18.00. Gli appuntamenti possono essere ripetuti a distanza di una settimana l’uno dall’altro.
«L’estensione del ritiro ingombranti gratuito va incontro alle esigenze di tanti cittadini, che avevano chiesto di essere raggiunti da questo servizio» – aggiunge Pietro Pongiglione, presidente AMIU Genova. «Nei prossimi giorni partirà anche una campagna di affissione che rilancia il servizio e lo slogan “Niente scuse” sarà sui muri della nostra città. Oltre a questo servizio a domicilio, in città è possibile conferire in modo corretto ingombranti e apparecchi elettrici e elettronici, sempre gratuitamente, anche presso le isole ecologiche o usufruire degli Ecovan+».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi