- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Ritiro rifiuti ingombranti: grande successo per il servizio gratuito in tutta Genova

GENOVA – Dopo circa un mese dalla sua introduzione, il nuovo servizio di ritiro ingombranti gratuito a piano strada sta ottenendo un vero e proprio exploit.
Il servizio risulta molto apprezzato dai genovesi, tanto da far raddoppiare le richieste di prenotazione, passando dalle 250 alle attuali 500 al giorno. Il call-center AMIU ha ricevuto oltre nove mila telefonate, in cui i cittadini hanno richiesto prenotazioni, informazioni, precisazioni e conferme di appuntamenti. 2.500, questi i ritiri effettuati in meno di un mese.
«Non avevamo dubbi che questa estensione di servizio avrebbe trovato una ottima risposta da parte dei nostri cittadini» – dichiara Matteo Campora, assessore all’Ambiente del Comune di Genova. «Continueremo a sostenere AMIU in questo sistema che vuole contrastare l’abbandono di rifiuti ingombranti e riqualificare il territorio».
Ritiro ingombranti: i numeri
In media, giornalmente, sono evase oltre cento “prese” tra gratuite a piano strada e a domicilio a pagamento. Sono recuperati ingombranti, elettrodomestici e altri oggetti che sono mandati ai centri di smaltimento o di recupero AMIU.
Nello specifico, nel mese di gennaio, i pezzi raccolti sono stati in totale 7.069, di cui 5.640 a pagamento e 1.429 gratuiti. A febbraio 7.530, di cui 5.640 a pagamento e 1.429 gratuiti. A marzo si è passati a 6.680 colli ritirati a pagamento e 3.303 gratuiti a piano strada, per un totale di 9.983 pezzi. Per coprire le prenotazioni, sono in servizio dieci squadre che operano dal lunedì al sabato su doppi turni che vanno dalle 6.00 alle 18.00.
Come prenotare il servizio
Usufruire del servizio è facile. I cittadini possono lasciare nel portone di casa mobili, elettrodomestici e altri oggetti, per un massimo di tre pezzi, concordando giorno e ora allo 800 957700, dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 18.00. Gli appuntamenti possono essere ripetuti a distanza di una settimana l’uno dall’altro.
«L’estensione del ritiro ingombranti gratuito va incontro alle esigenze di tanti cittadini, che avevano chiesto di essere raggiunti da questo servizio» – aggiunge Pietro Pongiglione, presidente AMIU Genova. «Nei prossimi giorni partirà anche una campagna di affissione che rilancia il servizio e lo slogan “Niente scuse” sarà sui muri della nostra città. Oltre a questo servizio a domicilio, in città è possibile conferire in modo corretto ingombranti e apparecchi elettrici e elettronici, sempre gratuitamente, anche presso le isole ecologiche o usufruire degli Ecovan+».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi