- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Ritiro ingombranti, dal 23 marzo gratis a portone in tutta Genova

GENOVA – Partirà dal prossimo martedì, 23 marzo, il servizio di ritiro ingombranti gratuito a piano strada in tutta Genova. Con una semplice prenotazione telefonica, i cittadini potranno liberarsi di oggetti inutilizzati e inutilizzabili (come mobili e elettrodomestici) depositandoli il giorno concordato dal portone di casa.
Per ciascun appuntamento sarà possibile prenotare il ritiro di massimo tre pezzi, ma gli appuntamenti sono ripetibili senza alcun limite a distanza di una settimana uno dall’altro.
Matteo Campora, assessore all’Ambiente dichiara: «Abbiamo voluto fortemente che questa possibilità fosse estesa a tutti. Come assessorato abbiamo lavorato in tal senso perché l’azienda si potesse organizzare. L’estensione del ritiro ingombranti vuole andare incontro alle esigenze dei tanti genovesi, che nel tempo avevano chiesto di essere raggiunti da questa possibilità di conferimento, come già successo negli anni passati in altri quartieri».
Il servizio è infatti attualmente previsto nel Centro Storico, Certosa, Rivarolo, Teglia, Bolzaneto, Begato, San Quirico, Pontedecimo, Sampierdarena, San Teodoro, Marassi Alta, nelle zone del porta a porta di Sestri Ponente, Quarto Alto e Colle degli Ometti,
«Dobbiamo far comprendere ai cittadini che il personale che giornalmente viene dirottato sui percorsi dove vengono abbandonati gli ingombranti» – sottolinea Pietro Pongiglione, presidente AMIU Genova – «non può lavorare sugli altri servizi AMIU. La conseguenza di un atto incivile di pochi ricade su tutta la comunità. Auspichiamo che i genovesi apprezzeranno questo ulteriore sforzo di combattere il degrado nelle nostre strade e che non vanifichi l’impegno del nostro personale sul territorio, che è la “casa” di noi tutti».
Nelle tre grandi aree territoriali in cui è divisa la città – Centro, Levante, Ponente – circa venti addetti a bordo di una decina di mezzi effettuano, in media dal lunedì al sabato e a rotazione tra turni mattutini e pomeridiani, interventi esclusivamente dedicati al recupero degli ingombranti abbandonati. L’operazione è svolta sia vicino ai cassonetti, sia in zone dove si creano discariche abusive. A ciò si aggiungono gli interventi ad hoc concordati con i diversi Municipi genovesi.
Questo servizio si somma alle tante possibilità che i cittadini hanno di conferire – sempre gratuitamente – in modo corretto gli ingombranti e i RAEE, rifiuti di apparecchi elettrici e elettronici. Ricordiamo che in città è possibile usufruire degli Ecovan +, l’isola ecologica mobile, presenti a rotazione in 47 punti territoriali, delle isole ecologiche e del ritiro a pagamento a domicilio nella propria abitazione.
Come prenotare il ritiro ingombranti
Il cittadino potrà prenotare un appuntamento chiamando il numero verde gratuito da rete fissa 800 95 77 00 oppure da mobile al callcenter 0108980800. Al momento della prenotazione bisogna riferire il proprio codice fiscale oppure il codice utente TARI. Sarà necessaria la presenza del cittadino, o di un suo delegato, al momento del ritiro nell’orario concordato. Nei prossimi giorni partirà una campagna informativa sui canali social e di affissione in città specifica sul nuovo servizio in modo da garantire la massima e incisiva diffusione tra i cittadini.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi