- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Rischio idrogeologico e difesa del suono, programmati più di trenta interventi in Liguria

GENOVA – Quattro milioni e 300mila euro per oltre 30 interventi di difesa del suolo in tutta la Liguria. Con la firma dell’accordo tra l’assessore regionale all’Ambiente e alla Protezione civile Giacomo Giampedrone e il Segretario generale dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale, Massimo Lucchesi si dà il via al programma di interventi di manutenzione relativi al territorio ligure.
Il programma sulle manutenzioni fa parte di una nuova programmazione triennale di interventi decisi dal Ministero dell’Ambiente e individuati da Regione Liguria sulla base delle priorità in materia di difesa del suolo e di manutenzione diffusa delle opere e del territorio.
L’accordo siglato a Genova si inquadra in una strategia sul rischio idrogeologico che Regione Liguria sta portando avanti insieme al Ministero dell’Ambiente e con la collaborazione delle Autorità di distretto.
Con la firma dell’accordo si dà il via a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dislocati su tutto il territorio ligure: opere che saranno attuate in parte da Regione Liguria e in parte dai Comuni in campo all’Autorità di bacino a cui resterà la responsabilità per l’attuazione dell’intero programma e il monitoraggio complessivo dello stato di avanzamento delle opere.
In Provincia di Imperia sono previsti i seguenti interventi: nei Comuni di: Caravonica previsti interventi di manutenzione necessari alla sistemazione idraulica del rio Conioli e Rio Baudoini per mitigare la pericolosità del versante a valle del Comune di Caravonica; nel Comune di Pornassio in frazione San Luigi previsti interventi di manutenzione finalizzati al ripristino della funzionalità ed efficienza ambientale delle opere idrauliche esistenti a monte del centro abitato del Comune di Rezzo; nel Comune di Rezzo è prevista la manutenzione di alcuni tratti di alveo dei rio Prelà nel centro abitato del Comune di Rezzo; nel Comune di Vallecrosia interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del Rio Rattaconigli; nel Comune di Camporosso prevista manutenzione straordinaria delle opere idrauliche sul torrente Nervia e della sponda sinistra del torrente Nervia; nel Comune di Ventimiglia prevista la manutenzione della scogliera della sponda destra del fiume Roja.
In Provincia di Genova sono previste opere nei Comuni di: Chiavari è prevista la manutenzione del Fosso Caperana e Fosso di Ri, nel Comune di Genova previsi vari interventi di manutenzione straordinaria del reticolo idrografico nel bacino del torrente Bisagno, nel Comiune di Pieve Ligure prevista la manutenzione straordinaria della Ripa di San Gaetano, nel Comune di Sestri Levante prevista la manutenzione straordinaria del torrente.
In Provincia della Spezia sono previsti interventi nei Comuni di: Levanto dove è prevista la manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza del torrente Ghiararo a valle del ponte romano; nel Comune di Ameglia previsti interventi di manutenzione dei rivi minori, nel Comune di Borghetto Vara interventi di manutenzione del rio Pogliaschina e dei rii minori; nel Comune di Brugnato intervento sul torrente Chiocciola; nel Comune di Follo in località Piana Battolla interventi di manutenzione fosso Cambertano, San Martino, Cerri Del Gorda; nel Comune di Lerici previsti interventi di manuteznione ordinaria dei rii minori; nel Comune della Spezia previsti interventi di pulizia dei rii minori; nel Comune di Portovenere previsti interventi di tombinatura al di sotto della scuola Di Giona; nel Comune di Riccò del Golfo previsti interventi di manutenzione della località Casella Valdipino; nel Comune di Sarzana previsti interventi di manutenzione ordinaria di torrenti vari; a Varese Ligure previsti interventi di manutenzione di opere idrauliche in località San Pietro Vara; ad Ameglia, Arcola e Sarzana previsti interventi di manutenzione ordinaria degli alvei e delle opere di terza categoria del bacino del fiume Magra.
In Provincia di Savona ad Albenga previsto un grande intervento di manutenzione straordinaria nel fiume Centa.
“L’obiettivo – spiega l’assessore Giampedrone – è quello di attivare in contemporanea alla programmazione e realizzazione di interventi prioritari e urgenti, una nuova politica di manutenzione e di piccoli interventi da effettuare in contemporanea ai grandi, come una risposta concreta anche di fronte agli effetti dei cambiamenti climatici, il tutto in coerenza con gli obiettivi dei piani di bacino. Siamo infatti convinti che insieme alle grandi opere sia sempre più necessario manutenere ciò che già c’è. A questi finanziamenti in arrivo dal Ministero dell’Ambiente Regione Liguria nei prossimi mesi Regione Liguria affiancherà ulteriori risorse per circa 2 milioni di euro che useremo per estendere il più possibile le opere su tutto il territorio”.
“L’idea di un programma stralcio sulle manutenzioni per ridurre il rischio idrogeologico – ha ricordato il Segretario dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale Massimo Lucchesi – è partita anche su impulso del Ministro Costa per salvaguardare il territorio per questo voglio personalmente ringraziare sia lui sia Gaia Checcucci nel suo ruolo di direttore generale del Ministero che hanno fortemente creduto nelle competenze e nel lavoro delle Autorità distrettuali, portando a compimento la riforma ”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA CRUDO E COTTO: DAL 28 MAGGIO AL 2 GIUGNO IL PORTO ANTICO DI GENOVA ACCOGLIE LO “STREET FOOD FEST”
Oltre 30 ristoratori e produttori liguri e un ricco programma...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
GENOVA – Musica elettronica, teatro, arti performative, circo, danza e...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Concerto del Duo Cagno all’Hotel Savoia: appuntamento alle ore 16 del 18 maggio
GENOVA – In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi